di Salvatore Mastropietro
Dopo nove giornate disputate, si conferma un grande equilibrio nel campionato regionale di Eccellenza. L’ultimo turno è stato ricco di match interessanti, sia per quanto riguarda l’alta classifica sia per la zona playout. Ne sono state protagoniste anche le tre picene del raggruppamento, che sono uscite dai rispettivi incontri con stati d’animo abbastanza differenti.
Giordano Napolano, protagonista nel successo del Porto d’Ascoli sulla Vigor Senigallia
PORTO D’ASCOLI – La seconda vittoria consecutiva sotto la guida tecnica di Domenico Izzotti, subentrato prima del derby contro il Grottammare all’ascolano Nico Stallone, ha fatto pensare a molti che la cura dell’allenatore abruzzese funziona. La sfida disputata sabato contro la Vigor Senigallia era tutt’altro che semplice, considerato anche lo stato di forma dell’avversario. Eppure i biancocelesti sono riusciti a portare a casa meritamente i tre punti. Mattatore di giornata è stato Giordano Napolano, al rientro dopo un infortunio muscolare che lo aveva tenuto fuori per un paio di settimane. Il fantasista ex Sambenedettese e Foligno – attuale capocannoniere del girone – ha sbloccato la gara con una splendida punizione dai venticinque metri ed ha poi fissato il risultato sul definitivo 2-0 con un guizzo in area di rigore. Tutta la rosa, comunque, ha mostrato un ottimo spirito, con segnali positivi arrivati in tutti i reparti. Il Porto d’Ascoli si sta anche confermando come il miglior attacco del raggruppamento, ma anche la tenuta difensiva non sembra da meno in questo momento. I sambenedettesi puntano a dire la propria nella zona playoff ed il prossimo impegno in casa del Fabriano Cerreto sarà molto indicativo. Prima, però, la testa dovrà essere rivolta al turno infrasettimanale di Coppa, dove gli uomini di Izzotti sono attesi al “Del Conero” dall’Anconitana.
Jonathan Ciabuschi, attaccante del Grottammare
GROTTAMMARE – Dopo i cinque risultati utili ottenuti nelle prime cinque partite, le tre sconfitte arrivate nelle ultime tre giornate avevano fatto sorgere più di qualche preoccupazione in casa Grottammare. Specialmente il derby perso in casa del Porto d’Ascoli aveva fatto alzare la voce a mister Manolo Manoni, che aveva invocato una reazione da parte dei suoi. La risposta è arrivata ed è stata quella che il tecnico si aspettava alla vigilia. I biancocelesti hanno superato di misura il Valdichienti Ponte grazie ad un gol dell’attaccante Jonathan Ciabuschi, mostrandosi più bravi nell’interpretare una gara disputata con grande solidità e convinzione. La strada per la salvezza è lunga e la squadra costiera lo sa bene. Servirà mettere in campo lo spirito messo nelle prime giornate e nell’ultima gara, a partire dal prossimo delicato match in casa del Castelfidardo.
Antonio Aloisi, ormai ex tecnico dell’Atletico Azzurra Colli
ATLETICO AZZURRA COLLI – A differenza del collega Manoni, Antonio Aloisi le risposte le ha avute solo in parte. Nello scontro salvezza col San Marco Servigliano Lorese, i rossoazzurri hanno ben figurato solo per un tratto del match, cedendo poi nel finale (3-1). Decisivo ai fini del risultato anche un rigore sbagliato da Di Antonio, che avrebbe portato i suoi in vantaggio nella seconda frazione. Gli strascichi della sconfitta hanno portato la società del presidente Fioravanti e l’allenatore ascolano alla decisione di rescindere consensualmente il rapporto di collaborazione. Al suo posto è arrivato Peppino Amadio, di Castel di Lama, lo scorso anno alla San Marco Servigliano Lorese, che ora avrà il difficile compito di trasmettere nuovamente fiducia ad un gruppo reduce da tre sconfitte consecutive e attuale peggior difesa del raggruppamento. Impresa ardua, ma possibile, in un raggruppamento in cui tutto continua ad essere in costante equilibrio. Si riparte contro il Marina dal campo di casa, quel “Comunale” di Colli del Tronto dove l’Atletico Azzurra Colli aveva trovato la sua prima vittoria nel campionato di Eccellenza lo scorso 29 settembre. E dove spera ora di ritrovarsi per riprendere il cammino verso una difficile salvezza.
RISULTATI: Porto d’Ascoli-Vigor Senigallia 2-0, San Marco Servigliano Lorese-Atletico Azzurra Colli 3-1, Anconitana-Montefano 0-0, Atletico Alma-Castelfidardo 0-6, Grottammare-Valdichienti 1-0, Marina-Fabriano Cerreto 3-1, Sassoferrato-Forsempronese 0-0, Urbania-Atletico Gallo 1-3.
CLASSIFICA: Atletico Gallo 19 punti, Urbania 17, Castelfidardo e Porto d’Ascoli 16, Anconitana 14; Marina, Forsempronese, Vigor Senigallia e Fabriano Cerreto 12; Montefano, San Marco Servigliano Lorese, Grottammare, Valdichienti e Atletico Alma 10; Sassoferrato e Atletico Azzurra Colli 7.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati