Il sindaco Luigi Massa con l’attestato ricevuto (Foto Simone Corradetti)
“Humana” è un’organizzazione umanitaria attiva nella raccolta di indumenti e accessori usati, che ha premiato il Comune di Offida per aver raggiunto un obiettivo fondamentale e determinante dal punto di vista sociale, economico e ambientale, con ben 8.740 chili di vestiti usati raccolti. Nella sala consiliare del Palazzo Municipale, erano presenti oggi gli alunni della quinta elementare dell’Istituto Falcone Borsellino i quali hanno contribuito a sviluppare progetti e idee a favore delle persone più bisognose. Presenti anche la responsabile della sezione “Humana” di Pineto (Teramo) Giovanna Del Conte, il sindaco Luigi Massa, l’assessore alla cultura Isabella Bosano e i consiglieri Maurizio Peronie Pietro D’Angelo. “Siamo molto soddisfatti – le parole del sindaco – per il lavoro svolto dalla nostra scuola. I bambini sono gli adulti di domani e bisogna sensibilizzare tutti i cittadini per aiutare il prossimo. L’ambiente e la sensibilizzazione serviranno per migliorare Offida e il mondo”.
Nel 2018 “Humana People to People Italia” ha celebrato il suo ventesimo anniversario. Un traguardo importante a favore di un mondo solidale e più giusto, reso possibile dai tanti sostenitori, che hanno scelto di aderire alla missione. Dagli enti che affidano il servizio per la raccolta degli abiti, alle aziende e ai volontari che fanno il loro lavoro con passione e dedizione. Lo scorso anno sono stati raccolti 22.900 tonnellate di abiti in Italia, risparmiati 137 miliardi di litri d’acqua, non emesse 82.500 tonnellate di CO2 e un milione e mezzo di euro sono stati destinati ai progetti per i Paesi del Sud.
si.co.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati