“Festa d’Autunno”, edizione top
con oltre 15.000 presenze
Premiata la vetrina più bella
(Tutte le foto)

ACQUASANTA TERME - Bilancio lusinghiero per l'evento che si accinge, nel 2020, a festeggiare i 50 anni di vita. Bontà in arrivo dai monti, musica e meteo clemente hanno favorito la pacifica invasione di visitatori. Tra i commercianti vincono Ersilia Riti e Nadia Petrelli
...

Il sindaco Stangoni con i vincitori del concorso dedicato alla vetrina più bella

Il meteo favorevole ha sicuramente aiutato, ma molto lo ha fatto anche l’appeal verso i visitatori che questo evento ha maturato nel corso degli anni. Che sono 49 e, tra dodici mesi, traghetteranno la Festa d’Autunno di Acquasanta verso il prestigioso traguardo del mezzo secolo di vita.

Caldarroste protagoniste

Altri numeri, importanti, sono quelli appunto dell’ultima edizione, che lo scorso 19 e 20 ottobre ha visto confluire in loco oltre 15.000 persone, soprattutto nel clou della domenica, arrivati anche da fuori regione. In molti si sono organizzati con bus e camper (ben 120), pronti a tuffarsi tra le vie del centro alla ricerca delle bontà autunnali, su tutti il marrone ma anche funghi, tartufi, formaggi, di cui i territori di Laga e Sibillini sono ricchi.

Bontà porcini

Il tutto allietato da musica, folklore, intrattenimento: si ricordano le performance allegre dei mitici “Li Matti de Montecò” e della Zigà Band.
A proposito di concorsi, è giunto al quarto anno quello per la “vetrina più bella” allestita durante l’evento. Il premio è messo in palio dalla Pro loco organizzatrice presieduta da Edoardo Sabatini, allo scopo di incentivare la promozione turistica del territorio e rendere più accogliente la città termale nei giorni speciali della festa. A vincerlo sono stati i commercianti Ersilia Riti e Nadia Petrelli. Per loro i piatti in ceramica realizzati da Barbara Petrelli e alcuni buoni acquisto, ricevuti dalle mani del sindaco Sante Stangoni.
La Pro loco ha poi fornito una serie di buste bio con stampato il logo della Festa d’Autunno a tutti gli esercenti che hanno sponsorizzato la manifestazione. Ed è già al lavoro per l’edizione, che si preannuncia super, del cinquantesimo. 

Festa d’Autunno, bontà della montagna E un “re” chiamato marrone

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X