Feralpi Salò-Padova il big match

SERIE C - Quindicesima di andata del girone B. I lombardi hanno ritrovato "airone" Caracciolo, i veneti cercano il riscatto. E si affrontano nella sfida che apre il turno. Le marchigiane: Samb a Bolzano con l'Alto Adige, Vis Pesaro a Reggio Emilia, Fermana a Carpi, Fano in casa con il Piacenza del capocannoniere Paponi
...

di Benedetto Marinangeli

E’ Feralpi Salò-Padova il big match della quindicesima giornata del campionato di di serie C girone B. I lombardi sono reduci dal successo esterno di Ravenna, mentre l’ex capolista vuole riscattare il passo falso interno con il Sud Tirol impegnato al “Druso” con la Samb. “Airone” Caracciolo e compagni dopo un inizio stagione negativo e l’arrivo in panchina di Stefano Sottili, hanno iniziato a marciare a pieno regime ed ora puntano a salire ulteriormente in classifica. La capolista Vicenza ospita un Ravenna in crisi ma che in trasferta è sempre stato protagonista di autentiche imprese come le vittorie di Trieste e Padova.

Sono diversi, comunque i match che sulla carta vedono partire favorite le squadra che giocano in casa. Ad iniziare da Reggiana-Vis Pesaro con i granata che vogliono tornare al successo dopo il pari nel derby con il Cesena. Il Carpi riceve una Fermana che è scivolata in piena zona playout e che non può permettersi il lusso di perdere ulteriori punti. Trasferta a Fano per il piacenza del bomber Paponi contro il fanalino di coda del girone che vuole cercare di uscire dal tunnel della crisi. La rivelazione  Virtus Verona sarà di scena a Modena con la formazione di Zironelli che vuole provare a rientrare nella zona playoff.

Un vero e proprio spareggio in prospettiva salvezza è Rimini-Arzignano con i romagnoli che puntano decisamente al bottino pieno. Ma i vicentini in trasferta sono sempre un osso duro da rosicchiare. Una Triestina in crisi dopo il 3-0 rimediato al “Rocco” con il Vicenza va a fare visita all’ Imolese che con Atzori in panchina sta riprendendo una marcia abbastanza regolare. Gubbio-Cesena chiude la serie degli incontri. Umbri in cerca del rilancio e romagnoli che vogliono uscire dal limbo del girone per tornare protagonisti.

QUINDICESIMA GIORNATA DI ANDATA

Sabato 16 novembre ore 20,45: Feralpi Salò-Padova

Domenica 17 novembre ore 15: Fano-Piacenza, Imolese-Triestina, Vicenza-Ravenna, Alto Adige-Samb

Domenica 10 novembre ore 17,30: Carpi-Fermana, Gubbio-Cesena, Modena Virtus Verona, Reggiana-Vis Pesaro, Rimini-Arzignano

CLASSIFICA: Vicenza 30 punti, Padova e Alto Adige 29, Reggiana 27, Carpi 26, Feralpi Salò 25, Virtus Verona e Piacenza 23, Samb 21, Triestina 19, Modena 17, Vis Pesaro 15, Cesena e Ravenna 14, Gubbio e Fermana 13, Rimini 12, Arzignano e Imolese 11, Fano 10.

MARCATORI

9 gol: Paponi (Piacenza)

7 gol: Morosini (Alto Adige), Vano (Carpi), Scappini (Reggiana), Cernigoi (Samb)

6 gol: Mazzocchi (Alto Adige), Magrassi e Odogwu (Virtus Verona)

5 gol: Butic (Cesena), Rossetti (Modena), Marchi (Reggiana), Granoche (Triestina)

4 gol: Biasci (Carpi), Scarsella (Feralpi Salò), Sbaffo e Cesaretti (Gubbio), Santini (Padova), Nocciolini e Giovinco (Ravenna), Varone (Reggiana), Gerardi (Rimini), Frediani (Samb), Costantino (Triestina), Marotta (Vicenza)

3 gol: Rover, Caracciolo e Casiraghi (Alto Adige), Jelenic (Carpi), Borello (Cesena), Barbuti (Fano), Maistrello (Fermana), De Grazia (Modena), Pergreffi (Piacenza), Kargbo (Reggiana), Zamparo (Rimini), Di Massimo (Samb), Gomez (Triestina), Giacomelli (Vicenza), Danti (Virtus Verona), Voltan (Vis Pesaro)

2 gol: Turchetta e Petrella (Alto Adige), Cais (Arzignano), Maurizi (Carpi), Sarao e Zecca (Cesena), Parlati (Fano), Ceccarelli e Maiorino (Feralpi Salò), Molinari e Cognigni (Fermana); Latte Lath, Padovan e Belcastro (Imolese), Sodinha (Modena); Pesenti, Ronaldo, Bunino, Castiglia, Soleri e Germano (Padova), Lunetta (Reggiana), Orlando (Samb), Giorico (Triestina), Cinelli (Vicenza), Cazzola (Virtus Verona), Grandolfo (Vis Pesaro)

1 gol: Piccioni, Maldonado, Ierardi, Ferrara, Rocco, Balestriero e Bonalumi (Arzignano); Saric, Rossoni, Carta, Boccaccini e Carletti (Carpi), Rosaia e Franco (Cesena); Baldini, Paolini, Di Francesco e Gatti (Fano); Magnino, Mauri e Giani (Feralpi Salò); Persia, Liguori, Mantini, Petrucci e Bacio Terracino (Fermana); Sorrentino, Zanoni, Hraiech e Rafael Munoz (Gubbio); Ngissah, Boccardi, Sall, Checchi e Vuthaj (Imolese); Spagnoli, Tulissi, Ferrario, Bearzotti, Pezzella e Boscolo Papo (Modena); Kresic, Buglio, Baraye, Mokulu e Andelkovic (Padova); Imperiale, Della Latta, Nicco, Cacia e Sylla (Piacenza); Purro, Lora e D’Eramo (Ravenna), Staiti (Reggiana); Arlotti, Van Ransbeeck, Ventola, Silvestro, Scappi, Ferrani e Palma (Rimini); Volpicelli, Rapisarda, Angiulli e Miceli (Samb), Malomo e Mensah (Triestina); Pontisso, Saraniti, Arma, Guerra e Zonta (Vicenza); Beccaro, Gatto, Formiconi e Soleri (Triestina); Cappelletti, Guerra, Pontisso, Bruscagin, Vandeputte, Arma, Guerra e Zonta (Vicenza); Onescu, Danieli, Manfrin, Rossi, Sirignano e Marcandella (Virtus Verona); Misin, Lazzari, Malec e Paoli (Vis Pesaro)


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X