Una nuova proposta legata all’ambiente, allo sviluppo eco-sostenibile, alla riduzione della produzione di rifiuti e alla manutenzione del patrimonio culturale ambientale e rurale: «Tutela e valorizzazione del territorio ambientale e urbanistico» la chiave di lettura. Il Comune di Appignano ha aderito anche per questa seconda annualità alla proposta della Regione Marche in favore dell’occupazione.
Pochi giorni fa è terminata la prima annualità, che ha permesso a due donne disoccupate di lavorare per nove mesi al progetto. Ora per la nuova annualità, come approvato dal Centro per l’impiego della Regione, occorreranno due figure, una amministrativa per interno e una operativa per esterno, entrambe con diploma, che verranno selezionate tramite prova pratica. Le domande potranno essere presentate al Centro per l’impiego di Ascoli dal 18 novembre fino alle ore 12,30 del 2 dicembre.
I soggetti destinatari dell’avviso sono i disoccupati ai sensi del Decreto legislativo 150 del 2015 iscritti presso i Centri per l’impiego, diplomati o laureati che hanno compiuto 30 anni di età (over 30) alla data di pubblicazione dell’avviso pubblico sul Burm e residenti nelle Marche. Il progetto è finanziato dal Por Marche Fse 2014/2020, che intende promuovere azioni sostenibili, finalizzate ad attivare risposte più efficaci ed efficienti per il territorio attraverso il coinvolgimento dei cittadini che diventano parte integrante del progetto e parte attiva del miglioramento dei servizi della loro comunità.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati