Il Corpo bandistico
“Città di Offida”
festeggia Santa Cecilia

OFFIDA - Sabato 23 novembre messa alla Collegiata, domenica 24 concerto al teatro Serpente Aureo e pranzo sociale
...

In occasione della festa di Santa Cecilia, patrona della musica, degli strumentisti e dei cantanti, sabato 23 e domenica 24 novembre l’Associazione musicale “Corpo bandistico Città di Offida” festeggia tornando ad esibirsi a Offida, al teatro Serpente Aureo, dopo i numerosi concerti tenuti nella stagione appena conclusa.

Il teatro Serpente Aureo

Lo fa proponendo un repertorio che prevede l’esecuzione di due tra le più note composizioni dell’autore contemporaneo olandese Jacob de Hann: “Oregon” e “La storia”, oltre a brani tratti da “Il barbiere di Siviglia”, “La gazza ladra”, “La Cenerentola”, “L’italiana in Algeri, “Mosè in Egitto”, “Tancredi” e “Guglielmo Tell”. Non mancherà un omaggio a Giacomo Puccini con l’esecuzione di “Nessun dorma” dalla “Turandot”. Completeranno il programma due marce sinfoniche: “A tubo!” di Ernesto Abate e “Scultorea” di Nazzareno Allevi, oltre ad “Antonella”, marcia caratteristica di Salvo Miraglia.

Il concerto si concluderà con l’esecuzione dell’inno di Mameli. Il “Corpo bandistico Città di Offida”, costituitosi nel 1979, è diretto dal maestro Eldo Zazzetti e presieduto da Giancarlo Premici.

IL PROGRAMMA – Sabato 23 novembre alle 18,30 messa presieduta da monsignor Luciano Carducci nella chiesa della Collegiata. Domenica 24 alle 11,30 concerto al teatro Serpente Aureo (ingresso libero) e alle 13,30 pranzo sociale al ristorante Villa San Lazzaro di Offida.

Santa Cecilia festeggiata dal complesso bandistico “Città di Acquasanta Terme”

 

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X