Il Club Soroptimist di Ascoli ha aderito al progetto promosso dal Soroptimist International d’Italia, che sostiene la campagna universale “Orange The World”, per dire “no” alla violenza contro le donne. L’iniziativa verrà attivata simultaneamente in varie città italiane che hanno scelto di illuminare di arancione un monumento, una statua o altro sito cittadino per lanciare un messaggio simbolico e ribadire l’impegno contro la violenza sulle donne.
Ad Ascoli, d’intesa con l’Amministrazione comunale, verrà colorata di arancione la fontana della rotatoria di viale Indipendenza, all’incrocio con viale Marconi, importante snodo stradale molto trafficato per la sua centralità, all’interno del centro abitato, e la vicinanza alla stazione ferroviaria. L’accensione dell’illuminazione arancione avverrà sabato 23 novembre all’ora del tramonto (verso le 16,45) alla presenza del sindaco, Marco Fioravanti, e dell’assessore alle Pari opportunità e Qualità della vita, Maria Luisa Volponi. La fontana rimarrà colorata di arancione fino al 10 dicembre.
Analoga iniziativa anche nel Comune di San Benedetto dove verrà colorato di arancione il monumento”La famiglia del pescatore” in viale De Gasperi, davanti al Comune. Le celebrazioni della giornata internazionale contro la violenza sulle donne vedono coinvolto il Soroptimist anche nell’ambito delle iniziative promosse dall’Amministrazione comunale che ha organizzato un incontro presso la caserma dei Carabinieri, nella giornata di lunedì 25 novembre, per ricordare Melania Rea. A lei è intitolata la sala protetta (Sala Rosa), voluta e interamente finanziata dal Soroptimist di Ascoli grazie al contributo delle sue socie.
“Giornata contro la violenza sulle donne”, tutte le iniziative Il ricordo di Melania Rea
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati