Il Pescara beffato al novantesimo dalla Cremonese

SERIE B - Tredicesima di andata dopo la sosta per le Nazionali. Dopo il pareggio nell'anticipo, fari puntati sul "Vigorito" per il big match Benevento-Crotone. Ma è scontro diretto anche Pordenone e Perugia che condivisdno il quarto posto. In coda Livorno-Trapani per cuori forti
...

di Andrea Ferretti

Dopo la sosta per le Nazionali, riprende il cammino il campionato di Serie B, giunto alla puntata numero tredici. Lo fa con l’anticipo dello stadio “Adriatico” dove il Pescara viene beffato al novantesimo dalla Cremonese. A rovinare la festa alla squadra di Zauri, che stava per festeggiare i tre punti grazie all’ottavo centro di Galano e anche il secondo posto solitario per una notte, ci pensa Migliore allo scadere. Detto dell’Adriatico, il big match è quello di domenica al “Vigorito” dove si affrontano la capolista Benevento e il Crotone che, in caso di exploit, ha la possibilità di portarsi a uno solo punto dai giallorossi. Il Cittadella (terzo e momentaneamente raggiunto dal Pescara) domenica ospita il Pisa e non può non sperare cche il match clou di sabato si chiuda con una bella X. Del terzetto che condivide la quarta posizione, da non perdere lo scontro diretto Pordenone-Perugia. L’Ascoli con il Cosenza ha un solo risultato a disposizione, ma la squadra di Zanetti spera anche nei “favori” che possono ricevere da Juve Stabia (affronta in casa la Salernitana nel derby campano) e Chievo (ospira l’Entella). In coda scontro diretto Livorno-Trapani. In caso di vittoria dei toscani, i siciliani si ritroverebbero ultimi con ben sei lunghezze di ritardo.

TREDICESIMA GIORNATA DI ANDATA

Venerdì 22 novembre ore 21: Pescara-Cremonese 1-1

Sabato 23 novembre ore 15: Benevento-Crotone, Juve Stabia-Salernitana, Livorno-Trapani, Pordenone-Perugia

Sabato 23 novembre ore 18: Empoli-Venezia

Domenica 24 novembre ore 15: Ascoli-Cosenza, Cittadella-Pisa

Domenica 24 novembre ore 21: Spezia-Frosinone

Lunedì 25 novembre ore 21: Chievo-Entella

CLASSIFICA: Benevento 25 punti, Crotone 21, Pescara e Cittadella 20, Pordenone e Perugia 19, Chievo e Salernitana 18; Ascoli, Frosinone e Empoli 17; Cremonese, Pisa, Venezia e Entella 16, Spezia e Cosenza 12, Juve Stabia 11, Livorno 10, Trapani 7.

MARCATORI

9 gol: Iemmello (Perugia)

8 gol: Simy (Crotone), Galano (Pescara), Marconi (Pisa)

6 gol: Diaw (Cittadella)

5 gol: Da Cruz (Ascoli)

4 gol: Meggiorini e Dordevic (Chievo), Mancuso (Empoli), Marsura (Livorno), Pepin (Pescara), Strizzolo (Pordenone), Jallow e Kiyine (Salernitana), Capello (Venezia)

3 gol: Ardemagni e Ninkovic (Ascoli), Kragl (Benevento), Pierini e Bruccini (Cosenza); Crociata, Mustacchio e Benali (Crotone), Frattesi (Empoli), Schenetti (Entella); Paganini (Frosinone), Forte e Canotto (Juve Stabia), Marras (Livorno), Pobega (Pordenone), Ragusa (Spezia), Taugourdeau e Pettinari (Trapani), Bocalon (Venezia)

2 gol: Scamacca (Ascoli), Coda e Armenteros (Benevento), Giaccherini e Segre (Chievo), Vita (Cittadella), Sciaudone e Riviere (Cosenza), Soddimo e Mogos (Cremonese), Golemic (Crotone); Dezi, Stulac e La Gumina (Empoli), De Luca e Mancosu (Entella); Dionisi, Ciano e Capuano (Frosinone), Cissè (Juve Stabia), Agazzi (Livorno), Buonaiuto (Perugia), Memushaj e Tumminello (Pescara); Camporese, Burrai e Barison (Pordenone); Capradossi, Bidaoui, Bartolomei e Federico Ricci (Spezia), Moscati (Trapani), Aramu (Venezia)

1 gol: Gerbo, Pucino, Chajia e Troiano (Ascoli); Tello, Sau, Viola, Tuia, Maggio e Insigne (Benevento); Rodriguez, Esposito, Vignato, Pucciarelli e Dickmann (Chievo); D’Urso, Proia, Luppi e Celar (Cittadella), Baez e Carretta (Cosenza); Migliore, Ciofani, Ceravolo, Palombi e Castagnetti (Cremonese), Zanellato (Crotone), Bajrami e Bandinelli (Empoli), Poli e Sernicola (Entella); Calò, Mezavilla e Calvano (Juve Stabia), Raicevic (Livorno); Di Chiara, Melchiorri e Kouan (Perugia); Bettella, Borrelli, Maniero, Busellato, Palmiero e Campagnaro (Pescara); Di Quinzio, Aya, Benedetti, Fabbro, De Vitis, Verna, Masucci, Lisi e Gucher (Pisa); Misuraca, De Agostini, Gavazzi, Lucas e Chiaretti (Pordenone); Migliorini, Maistro, Djuric, Firenze e Giannetti (Salernitana); Gudjohnsen, Galabinov, Matteo Ricci e Mora (Spezia); N’Zola, Luperini e Ferretti (Trapani); Zigoni, Montalto e Modolo (Venezia)


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X