I giovani medici a “conclave”
sul futuro della professione

STATI GENERALI dei camici bianchi under 40 a Matera. Tra gli interventi anche quello del dottor Giorgio Re di Castel di Lama presente al convegno insieme all'odontoiatra Tiziano Palma di Pagliare
...

I medici presenti a Matera

Genitorialità, precariato, lavoro dipendente, Medicina di Genere, abusivismo: sono queste le problematiche che tutti i giovani medici e odontoiatri devono affrontare all’inizio e durante la loro carriera. Si è parlato anche di questo agli Stati Generali dei giovani medici Fnomceo (Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e odontoiatri) svoltisi a Matera. Inoltre, alle fine di ogni tavola rotonda, 250 giovani medici da tutt’Italia hanno votato per decidere il futuro della loro professione, elaborando così i documenti su formazione specialistica, medicina generale e problematiche trasversali.

Giorgio Re

Tra i relatori c’è stato anche il giovane medico di Castel di Lama, Giorgio Re, presente al convegno insieme all’odontoiatra Tiziano Palma di Pagliare del Tronto. «L’impegno di ascolto e collaborazione – sottolinea il coordinatore Alessandro Bonsignore – della Fnomceo per tracciare l’orizzonte della professione under 40 insieme a tutte le associazioni e le sigle a vario titolo coinvolte nella difesa del futuro dei giovani colleghi, prosegue e, dopo il proficuo incontro di marzo, a Roma,  l’Osservatorio giovani professionisti medici e odontoiatri ha organizzato un secondo evento nell’ambito degli Stati Generali del giovane medico»

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X