Regione Marche, esperti del settore e studenti a confronto per scoprire il territorio e progettarne il futuro. È quanto accaduto venerdì scorso nelle aule dell’Istituto tecnico per il turismo Fazzini di Grottammare, dove un gruppo di ragazzi ha incontrato i maggiori responsabili del sistema del turismo marchigiano. L’incontro, voluto dal consigliere regionale Fabio Urbinati e avvenuto nell’ambito del progetto scolastico “Genius of Marche”, ha visto la partecipazione dell’assessore regionale al turismo Moreno Pieroni e di Ignazio Pucci del Servizio sviluppo e valorizzazione delle Marche.
«Obiettivo dell’iniziativa – ha spiegato Urbinati – è favorire l’intensificarsi dei rapporti tra Regione e istituti scolastici, soprattutto nel settore turistico. Si tratta di un percorso formativo per i più giovani volto a favorire la conoscenza del marketing territoriale». Un’idea nata dalla convinzione che «la scuola è un punto di riferimento e per questo bisogna investire risorse ed energie in questo ambito», ringraziando per questo la professoressa Achillina Buonfigli che ha reso possibile l’incontro.
«Nel corso dell’incontro abbiamo voluto spiegare agli studenti – ha aggiunto ancora Urbinati – come la Regione, nonostante il dramma del terremoto, sia riuscita a contrastare la disdetta delle prenotazioni registrate subito dopo il sisma» anche grazie all’investimento di 11 milioni di fondi europei per la promozione del territorio regionale.
Molte le domande poste dagli studenti che «si sono mostrati attenti e propositivi. La loro partecipazione – ha proseguito – mi ha riempito di gioia perché il futuro sarà il loro è sarà un futuro dove sicuramente gli spazi occupazionali ci saranno perché il turismo sarà sempre più importante come volano per creare economia e occupazione». A conclusione dell’incontro infatti si è discusso della possibilità di stipulare dei protocolli d’intesa con la scuola per l’organizzazione degli eventi dedicati al Papa Sisto V.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati