facebook rss

“Passione, impegno e servizio”
nel calendario 2020 della Polizia

L'OPERA è del fotografo romano Paolo Pellegrin, che ha immortalato in 12 scatti il senso delle tre parole chiave del corpo. La consegna presso la Questura di Ascoli
...

Un percorso lungo dodici mesi all’interno dell’universo di chi protegge i cittadini. È il viaggio di Paolo Pellegrin per il calendario della Polizia di Stato 2020, celebrato anche nella Questura di Ascoli, da Luigi De Angelis e dal vice Gerlando Costa.

Il questore Luigi De Angelis e il vice Gerlando Costa con il calendario

Nell’opera il fotografo romano ha saputo cogliere il succo dell’impegno quotidiano e lo slogan “Esserci sempre” che distingue la realtà della Polizia. Le dodici istantanee si caratterizzano per essere in bianco e nero; sono i tagli di luce o la particolarità di un’inquadratura a fare la differenza, lasciando scorgere volti, espressioni e azioni di chi è intento a svolgere una professione complessa. Il fotoreporter si è mosso tra Napoli e Roma e per realizzare il progetto ha seguito la traccia delle tre parole chiave “Passione, impegno e servizio”, traducendole in un linguaggio diretto ed essenziale.
«Vogliamo rappresentarci per quello che siamo e per quello che è il giusto messaggio da dare alla nostra comunità nazionale -dice Franco Gabrielli, capo della Polizia-. E abbiamo scelto a volte anche degli sguardi. Abbiamo scelto due sguardi di donna, intanto per sottolineare i 60 anni che le donne sono nella nostra amministrazione cogliendo in quei due sguardi tutta l’essenza e l’umanità, perché, un lavoro come il nostro deve avere un sostrato di umanità».
Dal 2001, parte dei proventi sostengono i progetti Unicef per l’infanzia nel mondo. Nel 2020 sarà dedicato al “Trentesimo anniversario della Convenzione Onu dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”. Inoltre, come per la precedente edizione, il Comitato italiano per l’Unicef riserverà una quota del ricavato delle vendite del calendario al fondo assistenza per il personale della Polizia, per finanziare il piano “Marco Valerio”, rivolto ai figli minori dei dipendenti ed ex dipendenti affetti da gravi patologie croniche.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X