A gennaio parte il nuovo corso per assistente bagnanti della delegazione provinciale Fisa (Federazione italiana salvamento acquatico) di Ascoli per il conseguimento del brevetto professionale. Sono ammessi, dopo una selezione, persone dai 16 ai 55 anni.
Il corso consiste di lezioni teoriche che si terranno in aula, pratiche in piscina e in mare dove viene insegnato l’utilizzo di tutti i presidi di salvataggio a disposizione e come svolgere salvataggi con diverse condizioni meteo-marine e in diversi scenari operativi, salvaguardando sempre la propria sicurezza. Previsto anche un modulo di primo soccorso e tecniche di rianimazione cardio-polmonare, tenuto da un medico specializzato.
Al termine del corso è previsto un esame presieduto da rappresentanti della Guardia Costiera, da un medico e dal maestro di salvamento Fisa. Oltre ad essere un titolo utilizzabile per esercitare la professione di assistente bagnanti, il brevetto dà diritto a crediti scolastici o punteggi nei concorsi militari.
La Federazione Italiana Salvamento Acquatico è presente sul territorio ormai da diversi anni con l’obiettivo di promuovere la salvaguardia della vita umana in mare attraverso l’organizzazione di esercitazioni, corsi di formazione e prevenzione nelle scuole. Info: 348.6973514.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati