Santurro battuto da un colpo di testa di Maurizi
La Samb perde di misura a Carpi e scivola al nono posto quasi ai limiti della zona playoff. Il gol partita a metà ripresa di Maurizio che colpisce di testa su cross da calcio d’angolo. L’orgogliosa reazione non produce effetti concreti e i rossoblù rischiano anche di incassare il secondo gol.
La prima azione offensiva è della Samb, dopo tre minuti, con una incursione di Volpicelli a destra: il passaggio a Cernigoi é sventato dal portiere Nobile con una tempestiva uscita bassa. Gli emiliani rispondono con Saric che supera Angiulli ma viene fermato da Carillo. Nel 4-3-3 di Montero il tridente offensivo è composto da Volpicelli, Cernigoi e Orlando, a centrocampo giocano Gelonese, Angiulli e Frediani, mentre la linea difensiva è composta da Rapisarda, Biondi, Carillo e Gemignani. Fra i pali Santurro. Molto attivo nella fase iniziale Volpicelli che sfiora il bersaglio (12′) con un bel tiro.
I circa 170 tifosi rossoblù nel settore ospiti dello stadio “Cabassi” espongono uno striscione con la scritta: “Due misure, due pesi: verità per Luca Fanesi”. I sostenitori del Carpi applaudono per solidarietà. Luca Fanesi, come si ricorderà, é il tifoso della Samb che il 5 novembre 2017 fu aggredito dopo la partita Vicenza-Samb e gravemente ferito alla testa.
Al 29′ Orlando scende veloce a sinistra, evita un avversario e serve Frediani: il colpo di testa finisce fuori poco. Dopo 5 minuti sul fronte opposto gran parata di Santurro sull’avanzato Subotic. Prima della mezz’ora Montero deve sostituire Carillo ( problemi muscolari) con Di Pasquale. La partita, giocata a buon ritmo, si mantiene su binari di sostanziale equilibrio. Jelenic (35′) calcia alto da favorevole posizione. Tre minuti dopo é Fofana a sparare fuori. Il Carpi spinge e guadagna metri costringendo la Samb ad arretrare. Il primo si chiude con uno spunto offensivo di Saric fermato da Angiulli. Il primo tempo si chiude a reti inviolate.
Doppio cambio nel Carpi al 9′ della ripresa: entrano Simonetti e Pellegrini al posto di Fofana e Rossoni.
Carpi vicino al gol con un contropiede di Jelenic (17′) che serve Biasci, ma Biondi intercetta e rimedia. Montero cambia Volpicelli con Di Massimo che si piazza a sinistra mentre Orlando passa a destra.
Il gol che spezza l’equilibrio arriva al 26′ quando il solito Jelenic dalla bandierina pesca Maurizi che batte Santurro con un preciso colpo di testa. La Samb accusa il colpo ma prova subito a reagire Esponendosi alle ripartenze degli emiliani che al 36′ sfiorano il raddoppio con Maurizi servito da Biasci: da due passi si divora un gol che sembrava fatto. Clamorosa anche l’occasione che capita (42′) a Biasci: sul tiro dell’attaccante provvidenziale salvataggio di Di Pasquale che mantiene accese le ultime speranze rossoblù. A un minuto dalla fine triplice cambio nel Carpi: entrano Carletti, Lomolino e Boccaccini al posto di Biasci, Saber e Jelenic. La Samb chiude in dieci per l’espulsione, nel recupero, di Di Massimo autore di un brutto fallo.
CARPI (4-3-1-2): Nobile; Rossoni (9′ st Pellegrini), Sabotic, Ligi, Sarzi Puttini; Hraiech (45′ st Boccaccini), Fofana (9′ st Simonetti), Saber; Jelenic (45′ st Lomolino) Biasci (44′ st Carletti) Maurizi. A disposizione: Rossini, Carta, Varoli, Van der Heijden, Clemente, Mastaj, Tommasone. Allenatore: Riolfo.
SAMB (4-3-3): Santurro; Rapisarda, Biondi, Carillo (28′ pt Di Pasquale), Gemignani; Gelonese, Angiulli, Frediani; Volpicelli (24′ st Di Massimo), Cernigoi, Orlando. A disposizione: Raccichini, Fusco, Trillò, Zaffagnini, Miceli, Bove, Piredda, Brunetti, Garofalo, Panaioli. Allenatore: Montero.
Arbitro: Miele di Nola..
Rete: 26′ st Maurizi.
Note: 49’st espulso Di Massimo (S) per gioco scorretto. Ammonito Ligi (C).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati