ASCOLI – Ennesima iniziativa del locale comitato Cri. Al plesso di Poggio di Bretta protagonisti per un giorno, con prove di abilità e di ricerca, i tre cani dell’Unità cinofila Camillo Tea e Alvin. Presente anche il conduttore tv Massimiliano Ossini
ASCOLI – La rassegna proposta del Cinercircolo “Don Mauro” torna giovedì 14 novembre presso la sala della comunità della parrocchia di Ss. Simone e Giuda. Sullo schermo le opere dell’associazione che organizza il festival “Corto e mangiato”
ASCOLI – Il 17 novembre al foyer del teatro Ventidio Basso la rassegna giunge a conclusione con due giovani talenti del pianoforte. In programma musiche di Bach-Busoni, Liszt, Schumann e Beethoven. L’ingresso è libero
L’INTERVENTO del Consorzio di Bonifica delle Marche ha rimosso dal corso d’acqua una gran quantità di materiale vegetativo e terroso per circa 200 metri. Migliorati anche gli argini
RINTRACCIATI dai Carabinieri tre uomini che, per tre reati diversi, dovevano scontare pene detentive. Per due di loro, un sambenedettese di 47 anni e uno di Grottammare di 50, si sono aperte le porte del carcere ascolano del Marino. Per un 56enne di Montefiore dell’Aso quelle del carcere di Fermo
SAN BENEDETTO – Mare in tempesta da ieri sera, poi questa mattina il risveglio con diversi chalet invasi dall’acqua. Alla foce dell’Albula gli scogli non sono stati sufficienti ad arginare la furia del mare che ha lasciato detriti ovunque. Operai al lavoro, il sindaco Piunti sul posto. Inizia la conta dei danni
ASCOLI – L’opera buffa in tre atti andrà in scena il 16 novembre per la regia di Pierluigi Cassano. L’iniziativa è della Camerata Musicale del Gentile di Fabriano. Incasso a favore di un progetto benefico di ricostruzione
ECCELLENZA – La società del presidente Fioravanti ha annunciato la separazione dal tecnico ex Ascoli. Lascia la squadra, ripescata lo scorso luglio nel campionato di Eccellenza, dopo cinque mesi. I rossoazzurri sono attualmente ultimi a quota 7 punti e reduci da un filotto di tre ko consecutivi. Al suo posto arriva il tecnico di Castel di Lama, lo scorso anno al San Marco Servigliano Lorese
ASCOLI – L’avvocato 38enne morì a seguito del tremendo impatto tra la sua bici ed un furgone che stava svoltando verso viale della Rimembranza. L’udienza è stata rinviata al 17 dicembre
REGIONE – Dopo due anni di crescita modesta, una fase di indebolimento congiunturale. Battuta d’arresto anche per il recupero dell’occupazione. A tracciare il quadro in chiaroscuro è Bankitalia nell’aggiornamento congiunturale sull’andamento dell’economia marchigiana