OFFIDA – La Provinciale conferma purtroppo la sua sinistra fama di strada più pericolosa della provincia di Ascoli. Una “Lupo”, con a bordo moglie e marito, è finita contro il muro di contenimento. Non sono stati coinvolti altri mezzi. Strada chiusa per un’ora. Sul posto ambulanze del 118, Vigili del fuoco, Carabinieri e Polizia Municipale
OFFIDA – La cooperativa nata poco più di un anno fa ha l’obiettivo di promuovere i talenti piceni in cerca di vetrina. Tra i servizi offerti, la distribuzione digitale sulle maggiori piattaforme online. dopo Massimiliano Potena e Claudia Quartarulli, pronti i Dub on Mars e Papi Loe
TRAGEDIA in autostrada. L’impatto è avvenuto intorno alle 5 nel tratto tra Civitanova e Loreto, in direzione di Ancona, all’altezza dell’Hotel House di Porto Recanati. I tre uomini viaggiavano a bordo di un’Audi Q5
OFFIDA – Dall’8 al 10 novembre presso l”Enoteca regionale spazio a laboratori, concerti, balli, canti e buon cibo. Tra gli ospiti, la Compagnia Piceno Aprutina e il Trio Zoè. Una serata dedicata all’Aspromonte
LA PROTESTA del 30 ottobre al Miur di Roma vedrà adesioni anche dal Piceno. La situazione viene definita «insopportabile e inaccettabile per le responsabilità, civili, penali e amministrative che la legge impone». Tra le azioni annunciate, la chiusura dei plessi e la denuncia per la mancanza dei certificati
SERIE C – Mancheranno Di Massimo, Di Pasquale, Rocchi ed anche Frediani, quattro titolari che privano Montero di elementi cardine del suo scacchiere: «Nonostante le assenze non snatureremo le nostre caratteristiche». Fischio d’inizio mercoledì alle 20,45
ASCOLI – Per quattro degli papabili caposestieri c’è già la certezza di guidare il nuovo comitato nel prossimo quadriennio. Vera campagna elettorale soltanto alla Piazzarola e a Porta Tufilla dove si fronteggiano due liste
ASCOLI – Alla chiesa di San Marcello l’incontro con il giovane Marzani e la sua vicenda di conversione, sfociata nella realizzazione di un’opera cinematografica che presto vedrà la luce. Con lui padre Alberto Fossati
SAN BENEDETTO – Giovedì 24 ottobre in Comune l’iniziativa di sensibilizzazione contro il flagello ancora non estirpato dalla terra. Interverranno Terenzio Carboni, neurologo e presidente del club, e Piero Ripani, pediatra e pastpresident, nonché socio fondatore del sodalizio
SERIE C – Sette gare su dieci si disputeranno mercoledì. Fermana-Triestina e i derby Fano-Vis Pesaro e Carpi-Modena giovedì 24 ottobre alle ore 20,45