DECISIONE dell’azienda dopo l’incontro di oggi a Palazzo Chigi con il premier e il ministro dello Sviluppo Economico Stefano Patuanelli. Whirlpool: «Vista l’impossibilità di una discussione sul merito del progetto di riconversione, siamo costretti alla cessazione dell’attività produttiva dal primo novembre 2019». Le prime reazioni del sindacato Ugl. Il coordinatore nazionale Francesco Armandi, ex Rsu di Comunanza: «Stato di agitazione in tutti i siti italiani»
ASCOLI – A entrare in collisione nel tardo pomeriggio un furgone e una Opel, i cui conducenti sono stati trasportati in codice rosso all’ospedale “Mazzoni” di Ascoli. I soccorsi del 118 e dei Vigili del fuoco. Rilievi affidati alla Polizia Municipale. Strada chiusa per un’ora, con uscite obbligatorie a Porta Cartara e Mozzano per facilitare i soccorsi
ASCOLI – L’iniziativa voluta dalla Fondazione Carisap punta a rendere fruibile alla città lo spettacolare immobile di sua proprietà, tesoro inestimabile ma poco noto. Oltre a divenire base per il Fondo Ambiente Italiano, da oggi ospiterà i libri della collezione del preside Massimi e dell’editore Michelangeli Prosperi
SERIE B – Veronesi in emergenza: Djordjevic infortunato, Pucciarelli squalificato, Giaccherini e Obi in forte dubbio. I bianconeri di Zanetti vogliono sfatare un tabù. I tifosi del Picchio si stanno organizzando
SERIE C – I rossoblù affidano ad Instagram il commento della vittoria sul Cesena. Un turno di squalifica per il portiere Santurro che contro la Virtus Verona verrà sostituito dal giovane Raccichini. Sarà Mario Saia di Palermo a dirigere la sfida di domenica prossima
ATLETICA LEGGERA – Al campo “Bracciolani” di Ascoli la 21esima edizione che ha assegnato i titoli regionali delle staffette delle categorie Cadetti e Ragazzi
ASCOLI – Il 22 e 23 ottobre al Ventidio Basso arriva il capolavoro “Un tram che si chiama desiderio” nella versione diretta dal maestro Pier Luigi Pizzi. Un’opera spartiacque che arrivò sul grande schermo nel 1951 con Elia Kazan e Marlon Brando
SISMA – Ha fatto il quadro della situazione a Camerino nel corso di un convengo organizzato dalla Cisl: «Non abbiamo cassa, si ricostruisce sul debito. Dopo il 1997, con un quarto dei danni, ci sono voluti otto anni per uscirne. Lo Stato deve fare i conti con i numeri effettivi, sennò non ne verremo fuori. Nessuno dei 700 interventi per beni culturali è partito per un problema sulla firma digitale al ministero»
ASCOLI – Il romanzo della docente universitaria di Recanati verrà presentato venerdì 18 ottobre presso la libreria Rinascita. Con lei ci sarà Valeria Nicu
ASCOLI – La Procura ha chiesto il rinvio a giudizio per i tecnici che dovevano certificare la sicurezza della giostra da cui precipitò la 27enne sambenedettese Francesca Gallazzo