La scuola a prova di terremoto
premiata da Carlo Verdone

ACQUASANTA TERME - La struttura inaugurata nel novembre del 2016 e realizzata in soli 40 giorni nella frazione di Centrale ha ricevuto il fregio "100 Ambasciatori Nazionali" nella sede di Palazzo Madama, a Roma. Il grande attore e regista, nella vesti di presidente di giuria, ha assegnato un riconoscimento anche al festival "Templaria" di Castignano
...

Il momento della premiazione con l’assessore Elisa Ionni e Carlo Verdone

Un premio che nobilita quanto fatto per i bambini di Acquasanta, all’indomani del sisma. Era il 27 novembre del 2016, infatti, quando nella frazione di Centrale fu inaugurata la nuova scuola a prova di terremoto: 900 metri quadrati per ospitare 140 piccoli alunni, i quali altrimenti avrebbero avuto grosse difficoltà visto lo sconquasso provocato dallo sciame sismico.
Ebbene il progetto, che divenne cosa fatta nel giro di una quarantina di giorni grazie anche al supporto di Ubi Banca, è stato premiato a Roma nella prestigiosa sede di Palazzo Madama nell’ambito dell’evento “100 Ambasciatori Nazionali”. A ritirare il premio, consegnato direttamente da Carlo Verdone (nella vesti di presidente di giuria), c’era l’assessore del Comune acquasantano Elisa Ionni: alla base del riconoscimento, ovviamente, il grande esempio di virtù fornito nell’occasione.
A salire alla ribalta, però, è stato anche un altra realtà picena, quella del festival medievale “Templaria“, che ha visto il sindaco di Castignano Fabio Polini ritirare il fregio per la promozione turistica dell’evento.

Lu. Ca. 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X