“Giornata della Memoria”,
video-intervista a Bruno Segre

ASCOLI - Lunedì 27 gennaio la straordinaria testimonianza dell'intellettuale e studioso, oggi 89enne, che nel 1943 trovò riparo in città. L'ha realizzata Lanfranco Norcini Pala, presidente del locale Circolo Acli “Achille Grandi”
...

Bruno Segre

Una straordinaria testimonianza della persecuzione razziale nei confronti degli ebrei e del grande cuore dei cittadini ascolani è il contenuto della video-intervista a Bruno Segre che il Circolo Acli “Achille Grandi” di Ascoli pubblicherà su “vivereilpiceno.it” e sulla propria pagina Facebook lunedì 27 gennaio in occasione della “Giornata della Memoria”. Nel 1943 Segre, intellettuale e studioso 89enne, a soli 13 anni, in fuga da Milano a causa della persecuzione razziale insieme alla madre e alla sorella, trovò riparo ad Ascoli dove ebbe anche modo di riprendere gli studi al Liceo Classico “Stabili”. La video-intervista è stata realizzata due anni fa da Lanfranco Norcini Pala, presidente del Circolo Acli “Grandi”, in occasione del rtorno di Bruno Segre ad Ascoli. Dell’anno trascorso in città, ha affettuosi e nitidi ricordi, in particolare il ricordo della famiglia di Romeo De Amicis, l’ascolano che accolse in casa la signora Segre e i due figli, offrendo rifugio e protezione.

Nella video-intervista anche numerosi episodi della vita ascolana del tempo: i prestigiosi insegnanti del Classico, la locanda della signora Nina, la “torretta delle salsicce” di via delle Canterine, l’ufficiale fascista che protestava per il cibo nella trattoria della signora Maria. Bruno Segre, studioso di cultura e storia degli ebrei, per oltre dieci anni ha fatto parte del Consiglio del “Centro di documentazione ebraica contemporanea” di Milano. Dal 1991 al 2007 ha presieduto l’Associazione “Amici di Nevé Shalom/Wahat al-Salam” e dal 2001 al 2011 ha diretto il periodico di vita e cultura ebraica “Keshet”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X