Il sindaco Marco Fioravanti (Foto Pierluigi Giorgi)
«Dal giorno dell’insediamento della nostra Amministrazione, siamo quotidianamente a lavoro sulla delicata e cruciale tematica della sicurezza delle scuole cittadine». Il sindaco Marco Fioravanti torna sul nodo spinoso della messa in sicurezza delle scuole cittadine e, attraverso una nota, fa il punto della situazione. «Nei nostri primi cento giorni – scrive il sindaco – abbiamo inaugurato e restituito alla comunità la nuova scuola Luciani: siamo fieri e orgogliosi che sia stato questo uno dei primi obiettivi raggiunti dalla nostra amministrazione. Nel piano triennale delle opere pubbliche abbiamo inserito tutti i lavori necessari per i nostri istituti: stiamo dimostrando con atti concreti il forte senso di responsabilità che sentiamo sulla questione della sicurezza delle scuole e dei nostri studenti. Abbiamo immediatamente attivato un tavolo di concertazione con i dirigenti scolastici e i genitori rappresentanti d’istituto – continua Fioravanti -: insieme a loro condividiamo un percorso sinergico che rende tutti consapevoli e protagonisti dell’importante obiettivo che vogliamo raggiungere. Abbiamo anche attivato una task force che sta seguendo passo dopo passo tutta la strada da percorrere, a partire dalle verifiche di agibilità degli istituti. Parallelamente, gli uffici sono a lavoro sulle gare d’appalto, così da poter utilizzare i finanziamenti che ci sono stati assegnati».
La scuola media Cantalamessa
Il sindaco, però, non parla di tempi e date. Tuttavia promette il massimo impegno dell’Amministrazione. «Quando, e mi auguro presto, avremo il quadro chiaro e definito – sottolinea Fioravanti -, dialogheremo scuola per scuola con tutti i genitori, così da essere coerenti con un percorso condiviso e virtuoso per tutti. La priorità mia e della nostra Amministrazione sono i bambini e i ragazzi, i loro genitori, i docenti e tutti coloro che quotidianamente frequentano l’ambiente scolastico. Vogliamo condividere un percorso che abbiamo ereditato da pochi mesi, ma non per questo ci chiamiamo fuori dalle responsabilità: non nego però – puntualizza ancora Fioravanti – che spesso, da sindaco, mi sento quasi impotente dinanzi ai lacci e lacciuoli che si nascondono nei meandri di una legislazione che rallenta il lavoro burocratico. Ogni giorno come sindaco e come Amministrazione ci troviamo a combattere contro i mulini a vento, ma noi non demordiamo: sono sicuro che con l’aiuto di tutti gli attori in campo riusciremo a raggiungere un risultato importante per tutte le famiglie ascolane. Ringrazio fin da ora i cittadini per la collaborazione che ci daranno – conclude il sindaco – e anche per la pazienza che avranno dinanzi a iter burocratici così lunghi e farraginosi».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati