Primo gol in rossoblù per Grandolfo (Foto Cicchini)
di Benedetto Marinangeli
Un altro punto perso contro una squadra di medio-bassa classifica. La Samb ha smarrito la via della vittoria. Ma questa volta, però, il pareggio di Vicenza con l’Arzignano deve essere analizzato attentamente. Certo, la formazione veneta ha tirato due volte in porta e non è parsa cosi irresistibile. Ma Miceli e compagni, questa volta, hanno prodotto gioco e seppure imprecisi in zona rete hanno sempre tenuto in mano il pallino del gioco. Se, poi, l’arbitro non avesse annullato nel primo tempo un gol a Grandolfo per presunto fallo su un difensore dell’Arzignano, allora si commenterebbe tutt’altra partita. Anche le immagini televisive non hanno evidenziato un così netto fallo dell’ attaccante rossoblù che, poi, si è rifatto nella ripresa siglando il gol del pareggio.
Di massimo in campo dall’inizio (Foto Cicchini)
Montero rispolvera nel 4-3-3 Di Massimo al posto di Volpicelli uscito malconcio dal match con il Fano insieme a Grandolfo e Orlando. In difesa ecco Di Pasquale a fianco di Miceli con Biondi sulla corsia destra per l’acciaccato Rapisarda che è partito dalla panchina. E’ Gelonese a ricoprire il ruolo di play maker, mentre Grandolfo sostituisce lo squalificato Cernigoi. Rocchi e Frediani sono gli intermedi. Colombo schiera il suo Arzignano con il canonico 3-5-2 con l’ex Piccioni punto di riferimento in avanti insieme ad Hatley. La Samb vuole riscattarsi dopo la sconfitta con la Vis Pesaro ed il mezzo passo falso con il Fano ed inizia subito la gara con il piglio giusto.
Al 9’ pt una conclusione in mezza girata di Grandolfo viene bloccata centralmente da Tosi. Ci prova anche Biondi dieci minuti dopo con un tiro-cross che impegna l’stremo difensore veneto alla deviazione in angolo. Al 22’ è Miceli a tenere sveglio Tosi con un colpo di testa. Al “Menti” si vede una Samb propositiva con l’Arzignano che si difende con ordine. Alla mezzora l’episodio che poteva cambiare la partita. Cross dalla destra di Frediani stacco aereo di Grandolfo e palla in fondo al sacco. Ma l’arbitro Pascarella di Nocera Inferiore annulla per un’infrazione commessa dal centravanti rossoblù. Centoventi secondi dopo è Di Pasquale a non arrivare in tempo all’ impatto sul pallone su un corner di Frediani.
Il portiere Massolo
Massolo viene chiamato per la prima volta all’opera al 33’ con un innocuo colpo di testa di Hatley. Ma dopo due minuti l’Arizgnano passa in vantaggio. L’azione parte da un corner spizzato nell’area piccola da Piccioni, con capitan Bagalin che in tuffo di testa indirizza verso la porta rossoblù. Massolo ci arriva ma solo dopo che il pallone ha oltrepassato la linea bianca. La Samb accusa il colpo con Massolo che si fa trovare pronto al 45’ su una conclusione veneta.
Nella ripresa al 1’ Colombo inserisce Balestrero per Pattarello ma passati quattro minuti è Frediani di testa a mancare clamorosamente il gol del pareggio. Il suo colpo di testa da ottima posizione si perde di poco sul fondo. Ci prova anche Di Massimo, opaco il suo rientro nell’ undici titolare, ma il suo diagonale si perde sul fondo. Montero all’8’st rivoluziona la Samb con ben tre cambi. Dentro Rapisarda, Volpicelli e Piredda rispettivamente per Miceli. Di Massimo e Rocchi. Ed è l’ex Olbia a mettersi in evidenza e a creare all’11’ i presupposti per il pareggio rossoblù. Piredda entra in are e conclude verso la porta difesa da Tosi. L’ estremo difensore rossoblù è fuori causa e Grandolfo mette dentro.
Gelonese è stato ammonito (Foto Cicchini)
La Samb continua a premere ma senza sfondare. Alla mezzora Tosi è stratosferico a respingere una conclusione di Volpicelli da dentro l’area piccola su un cross di Rapisarda. E’ l’ ultima emozione della gara, nonostante gli ingressi di Trillò per Orlando e di Cais per Piccioni. Un punto che sta bene all’Arzignano m a che rappresenta il classico brodino per la Samb che scivola al nono posto in classifica. E lunedì prossimo derby con la Fermana al “Riviera delle Palme”.
ARZIGNANO (3-5-2): Tosi 6,5; Bonalumi 6, Pasqualoni 6, Bigolin 7; Tazza 6, Calcagni 6, Maldonado 6, Pattarello 6, Barzaghi 6 (25′st Lo Porto sv); Piccioni 6,5 (42′st Cais sv), Heatley 6 (25′st Rocco sv). A disposizione: Faccioli, Amatori, Balestrero, Hoxha, Perretta, Cais. Allenatore: Colombo.
SAMB (4-3-3): Massolo 6; Biondi 6,5, Miceli 6 (8′st Rapisarda 6), Di Pasquale 6, Gemignani 6,5; Rocchi 6 (8′st Piredda 6,5), Gelonese 5,5, Frediani 5,5; Orlando 6 (38′st Trillò sv), Grandolfo 7, Di Massimo 5,5 (8′st Volpicelli 6). A disposizione: Fusco, Vento, Bove, Carillo, Garofalo, Malandruccolo, Panaioli. Allenatore: Montero.
Arbitro: Pascarella di Nocera Inferiore 5,5 (assistenti Croce e Ferraioli di Nocera Inferiore).
Reti: 36’pt Bigolin (A), 11’st Grandolfo (S).
Note: spettatori 400 circa di cui una cinquantina provenienti da San Benedetto. Ammoniti: Di Massimo (S) e Gelonese (S). Angoli 9-1 per la Samb. Recupero: 2’+5’.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati