Cinecircolo “Don Mauro”,
si riparte con “L’oro di Napoli”
e i gialli di Agatha Christie

ASCOLI - Riprende la rassegna "Il gusto del cinema" che abbina proiezioni e degustazioni. Ma non solo, perchè ci saranno anche un evento speciale con "Olmo" e il regista Davide Calvaresi e il cartellone di "Film con delitto"
...

E’ “L’oro di Napoli“, capolavoro di De Sica con Totò, Eduardo e Sophia Loren, il film che inaugura l’edizione 2020 de “Il gusto del cinema”. La rassegna, organizzata dal circolo di cultura cinematografica “Don Mauro – Nel corso del tempo” si terrà come sempre nella Sala della Comunità della Parrocchia dei Santi Simone e Giuda di Monticelli con inizio alle 21, abbinando i prodotti alla proiezione di un film a tema con la degustazione guidata da Raimondo Cinciripini. Con il film di De Sica padre, dunque, spazio alle pizza con “La Scaletta” con il pizzaiolo Mirko Petracci.

Totò ne “L’oro di napoli”

Si prosegue giovedì 6 febbraio con la scoperta del cinema e della cucina indiana: sullo schermo arriva “Lunch box” (2013) di Ritesh Batra e sul tavolo i sapori dello chef Basciù.
Il ciclo, poi, darà spazio al giallo con il primo appuntamento di “Film con delitto”. Il Cinecircolo ripropone un evento originale il 13 febbraio con “Agatha Christie Murder Eve”, evento a sorpresa per improvvisarsi investigatori che prevede la proiezione di un film classico interrotto, nei momenti clou, da spezzoni di una rappresentazione teatrale con ricerca finale dell’assassino da parte degli spettatori.
Si riprenderà, dopo la pausa carnevalesca con un evento speciale, il 27 febbraio: “Ciak” (spettacolo teatrale a cura di 7-8Kg) e, a seguire, “Olmo” del regista Davide Calvaresi (presente in sala) che ha vinto il Globo d’Oro come miglior cortometraggio. Lo spettacolo e il corto saranno riproposti anche nella mattina del 28 febbraio per gli studenti dell’ISC “Don Giussani” nell’ambito del progetto “Generazioni di periferia”.
Si ritorna al “giallo” giovedì 5 marzo con il Laboratorio Minimo Teatro e “Assassino alla prima” con la proiezione di “Pani e Tulipani” (2000, 114’) di Silvio Soldini abbinato ad un evento teatrale con ricerca dell’assassino.

L’attore David Suchet nei panni del Poirot di Agatha Christie

Il 12 marzo torna il “Gusto del Cinema” con “Babe, maialino coraggioso” (1995) di Chris Noonan, cui seguirà la degustazione a cura delle aziende agricole “Campagna Amica” di Coldiretti Ascoli-Fermo.
Conclusione speciale il 19 marzo con la presenza di Antonio Attorre, scrittore, giornalista, sociologo e docente universitario, anima di Slow Food Editore; la serata inizierà alle 18,15 al “Green Park” nell’ambito della trasmissione “A cena con l’autore” in diretta su Radio Ascoli InBlu, con la presentazione del libro “Come tu mi vuoi”. Seguirà un apericena e poi, alle 21, Attore presenterà la filiera Slow Food introducendo il film “La fattoria dei nostri sogni” (2018) di John Chester e Molly Chester, al cinecircolo.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X