di Benedetto Marinangeli
«C’è poco da commentare dopo una gara come questa. Si parlava di 10-12 punti in queste ultime quattro partite e invece questa squadra senza attributi ne ha fatti a malapena due. Sono disgustato». Testi e musica di Franco Fedeli dopo la sconfitta della Samb nel derby con la Fermana.
Fedeli spara a zero
«La formazione canarina –aggiunge il patron- ci ha messo la grinta e la nostra dov’era? Sono arrabbiato con tutti: allenatore, giocatori e dirigenti. Sono veramente nauseato e comincio a pensare che non faremo neanche i playoff».
Insomma le solite dichiarazioni destabilizzanti per un ambiente che ha evidenti difficoltà nel gestire i momenti difficili che nel corso di un campionato, possono anche capitare. Certo la sconfitta con la Fermana fa ancora male a tutti, squadra e tifosi. Ma se c’è qualcosa da obiettare alla Samb è solo l’ultima mezzora di gara, quando è stato evidente il calo fisico che ha permesso ai canarini che si sono sempre difesi con ordine, di provare a vincere la gara. E ci sono riusciti capitalizzando l’errore in disimpegno di Massolo che invece di sparare via il pallone in tribuna dopo avere letto bene in uscita l’inserimento di Bacio Terracino, ha tentato un tocco di piatto verso Di Pasquale per reimpostare subito l’azione. Purtroppo la palla è finita sui piedi di Neglia che da oltre 35 metri ha inventato il pallonetto vincente.
La Fermana esulta dopo il gol di Neglia
Accusare, come al solito, la squadra di poca grinta è fuori luogo. Fino al momento del gol, infatti, la Samb ha fatto vedere cose egregie sotto il profilo del gioco ed anche delle azioni da rete con un Ginestra mascherato da Superman che in almeno quattro chiare occasioni ha negato il gol del meritato vantaggio a Rapisarda e compagni. Invece di sparare a zero contro i calciatori, sarebbe il caso che il presidente Fedeli si faccia un esame di coscienza. Continuare a dire che la Samb è in vendita, non abbozzare neppure una trattativa per il rinnovo dei contratti, attaccare frontalmente la squadra e soprattutto non avere un minimo di programmazione pluriennale fa venire meno tutte le certezze acquisite.
Delusione Samb
Non basta pagare puntualmente gli stipendi o rispettare gli impegni economici per vincere le partite ma servono altre variabili che, paradossalmente, sono ben più importanti di quelle finanziarie nel mondo del calcio. Resta comunque il fatto che la Samb è entrata nel tunnel della crisi. Dalla trasferta vittoriosa di Cesena alla nona di andata, i rossoblù hanno vinto solo quattro volte, ne hanno pareggiate tre e ben otto sono le sconfitte. Il successo di Trieste, forse, aveva illuso un po’ tutti perché a seguire sono usciti fuori i pareggi con Fano e Arzignano ed i passi falsi casalinghi con Vis Pesaro e Fermana. Contro formazioni di medio e basso cabotaggio la Samb ha perso il fil rouge con la vittoria.
Certo, i rossoblù occupano sempre il nono posto in classifica in virtù degli scontri diretti favorevoli con la Triestina e con quattro lunghezze di vantaggio sull’undicesima la Virtus Verona ma a questo punto è necessaria un’inversione di rotta a partire dalla gara di domenica prossima a Modena. Un vero e proprio scontro diretto in prospettiva playoff.
Orlando in azione
Montero in terra emiliana dovrà fare a meno Di Pasquale out per una giornata. Il giudice sportivo ha inoltre squalificato per due turni, comminandogli anche una multa di 500 euro, il preparatore dei portieri Stefano Visi, coinvolto nella bagarre di fine primo tempo che ha visto protagonista il canarino Petrucci. I rossoblù sono tornati di nuovo in campo al Riviera nel pomeriggio per preparare la trasferta di domenica prossima a Modena.
Rossoblù divisi in due gruppi con i titolari della gara di ieri sera con la Fermana che, dopo un lavoro di rinforzo in palestra, hanno sostenuto esercitazioni di mobilità e scarico in campo. Tutti gli altri hanno effettuato una partitella di 45 minuti contro la formazione Berretti. Continua il percorso di recupero del portiere, Antonio Santurro, alle prese con una frattura composta del terzo metacarpo della mano destra.
Tifosi sugli spalti
Tifosi. E’ iniziata la prevendita dei biglietti per Modena-Samb, gara in programma domenica 9 febbraio alle ore 15 allo stadio Alberto Braglia. I residenti della provincia di Ascoli Piceno potranno acquistare i tagliandi per il settore Curva Ospiti e tribuna coperta EF, salvo restrizioni dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive. Questi i prezzi. Curva Ospiti: €15+ €1.5 di prevendita.Tribuna Coperta EF: €25 + €1.5 di prevendita. I biglietti saranno acquistabili online sul sito (www.vivaticket.it) e nei punti vendita VivaTicket del territorio fino alle 19 di sabato 8 febbraio.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati