facebook rss

Whirlpool Comunanza,
un ventata di ottimismo
dopo il blitz dell’ad per l’Italia
della multinazionale

COMUNANZA - L'amministratore delegato Luigi La Morgia, numero uno in Italia, si è intrattenuto con i lavoratori dello stabilimento, poi l'incontro con il sindaco Alvaro Cesaroni. A tutti ha confermato quanto previsto nel piano industriale 2019-2021 e i dati positivi sulle vendite della lavasciuga. Occhi puntati sul rinnovo degli ammortizzatori sociali in scadenza ad aprile
...

L’ad della Whirlpool Luigi La Morgia nello stabilimento di Comunanza, a destra del prototipo del nuovo modello di lavasciuga. Accanto a lui, Giacomo Donati responsabile della produzione e il direttore Francesco Menchetti. A sinistra Francesco Conti, responsabile del personale e gli altri manager Schiazza, Di Corato e  Mercurio

La Whirlpool in Italia sta attraversando un momento delicato. Le sorti dello stabilimento di Napoli sono appese ad un filo mentre il rinnovo degli ammortizzatori sociali, in scadenza ad aprile, sarà vitale per la sopravvivenza di altri punti nevralgici come Siena e Comunanza. Qui, a risollevare gli animi, seguendo un protocollo annunciato ma che sembrava lontano dal concretizzarsi, quindi quasi a sorpresa, è arrivato Luigi La Morgia, amministratore delegato per l’Italia della multinazionale americana, accompagnato da Alessandro Magnoni, responsabile della comunicazione e delle relazioni governative.

Lo stabilimento di Comunanza

La Morgia ha incontrato i lavoratori dello stabilimento piceno e, affiancato dal direttore Francesco Menchetti, si è intrattenuto con loro spendendo parole di incoraggiamento e ribadendo i dati positivi circa l’andamento delle vendite delle lavasciuga, cresciute del 5%, come aveva già annunciato a Roma lo scorso 29 gennaio. L’elettrodomestico di punta del brand sarà il modello da 8-9 chili per cui Comunanza si sta già preparando alla produzione che dovrebbe partire entro marzo.

Notizie positive dunque, ripetute poco dopo al sindaco di Comunanza Alvaro Cesaroni, uscito dal colloquio molto soddisfatto.

«L’ad – ha detto il primo cittadino – ci ha rassicurato sull’andamento del piano industriale 2019-2021, del quale si stanno seguendo le linee stabilite in sede di accordo, per quello che riguarda la nostra realtà. Il bilancio per Comunanza risulta positivo». A rincuorare ulteriormente il sindaco, le parole di La Morgia nell’esprimere la volontà dell’azienda di interagire maggiormente nel tessuto sociale del territorio in cui opera.

Il sndaco Alvaro Cesaroni

«A questo proposito – ha aggiunto Cesaroni – anch’io ho nuovamente sottolineato l’importanza della Whirlpool per l’intera area dei Sibillini e riaffermato tutta la disponibilità da parte dell’amministrazione comunale per favorire il mantenimento e lo sviluppo del sito produttivo di Comunanza».

«E’ stato un incontro che conferma l’interesse dell’azienda e delle autorità locali a garantire la competitività del territorio in un clima di collaborazione e dialogo», sono state invece le parole del direttore di stabilimento Menchetti.

L’attenzione di azienda, lavoratori e istituzioni locali, sarà ora per l’incontro che si terrà a breve a Roma con al centro il rinnovo degli ammortizzatori sociali per il resto del 2020 e tutto il 2021, atteso da parte del Governo, ritenuto necessario per l’amministratore delegato.

m.n.g.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X