I ragazzi dell’Isc di Castignano con la scienziata Bruna Corradetti e la dirigente scolastica Luigia Romagni
Bruna Corradetti
Laureata in Biologia Applicata e Molecolare dell’Università Politecnica delle Marche nel 2008, la Corradetti ha ottenuto il dottorato di ricerca in Scienze Biomolecolari dividendosi tra centri di eccellenza internazionali tra i quali lo “Scottish Centre for Regenerative Medicine” e la “Yale University”. Nel 2012 ha vinto una borsa di studio di due anni per la Medicina Molecolare, che le consente di lavorare presso lo “Houston Methodist Research Institute”, in Texas negli Stati Uniti, e contribuire con successo allo sviluppo di nanomateriali bioattivi da utilizzare nella ricostruzione di tessuti muscolo-scheletrici nell’ambito di un progetto finanziato dal Dipartimento della Difesa americano. La scienziata ha inoltre coordinato l’attività di ricerca di due laboratori, in Italia e negli Stati Uniti, combinando la ricerca di base con quella applicata e multidisciplinare.
In primo piano, la preside Luigia Romagni, dietro la Corradetti e il sindaco Polini
«Da quando ho preso servizio nella scuola castignanese – ha detto soddisfatta la dirigente scolastica Luigia Romagni – ho saputo di questa eccellenza che è cresciuta sul territorio e che ha dato tanto alla ricerca sulle cellule staminali. Ho voluto organizzare l’incontro per dare ai ragazzi l’opportunità di conoscerla di persona. E chissà che l’occasione non sia d’ispirazione, per qualcuno di loro, per svolgere questo mestiere un domani».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati