Montefiore, il Carnevale del 2019
di Simone Corradetti
E’ partito il conto alla rovescia per la 39esima edizione del carnevale storico di Montefiore. Un evento che ogni anno viene organizzato dai ragazzi della Pro Loco, in stretta collaborazione con l’Amministrazione Comunale, coinvolgendo enti, associazioni e carristi per definire insieme il filo conduttore della manifestazione e garantirne la migliore riuscita.
I ragazzi della Pro Loco di Montefiore
Le sfilate dei carri allegorici e dei gruppi mascherati, si terranno domenica 23 e martedì 25 febbraio. Grande entusiasmo in paese, per l’arrivo di migliaia di persone che vorranno trascorrere il periodo carnascialesco in allegria e spensieratezza, ma allo stesso tempo con le dovute misure di sicurezza messe in campo dalle autorità preposte, al fine di garantire l’incolumità pubblica.
Il Carnevale di Montefiore affonda le radici nel 1971, quando si affermò all’interno della comunità, al punto di coinvolgere tutti i cittadini in una vera e propria sfida al carro più bello, accessoriato e meccanizzato. Fu tale la passione dei partecipanti che al momento della premiazione in molti rimasero delusi. Per questo si scelse di non ripetere il carnevale per l’anno seguente. Nel 1981, dopo dieci anni dalla prima edizione, una nuova generazione di cittadini riaccese l’interesse per il Carnevale che da allora è entrato pienamente a far parte della tradizione di di Montefiore.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati