La Samb a Piacenza:
centrocampo da inventare,
in attacco ci sarà Orlando

SERIE C - I forfait di Gelonese e Rocchi costringono Montero a scegliere tra Cenciarelli (favorito) e Piredda. Out anche Volpicelli. I rossoblù non vincono in Emilia da 46 anni: 0-1 nel 1974 con rete di Francesco "bomber" Chimenti
...

Mister Montero (Foto Cicchini)

di Benedetto Marinangeli

Quale sarà la formazione che scenderà in campo al Garilli di Piacenza? Montero cambierà qualcosa sotto il profilo tattico? Ci saranno novità viste le possibili assenze di Volpicelli, Gelonese e Rocchi? Tutti interrogativi che verranno sciolti al termine della rifinitura di domani mattina. Dato per scontato che Montero non cambierà il tradizionale 4-3-3, il nodo gordiano da sciogliere è relativo alla linea mediana. Con Gelonese e Rocchi fuori gioco ecco che per una maglia saranno in ballo Cenciarelli e Piredda con il primo che parte in vantaggio. Montero potrebbe optare per l’ex Olbia per dare più fisicità alla zona nevralgica del campo e per alzarne i centimetri. Ma Cenciarelli garantisce maggiore copertura e può giocare anche da centrale con lo spostamento di Angiulli nel suo ruolo naturale di intermedio. Piredda, d’altro canto, ha maggiore propensione offensiva. In avanti, invece, ci sarà Orlando a comporre il tridente offensivo con Cerrnigoi e Di Massimo. Nessuna novità invece per il reparto arretrato con Massolo tra i pali e la linea difensiva formata da Rapisarda, Miceli, Biondi e Gemignani.

Francesco Chimenti quando giocava

PRECEDENTI – Sono dieci i precedenti della Samb in casa del Piacenza: otto in campionato (i primi 5 in Serie C, gli ultimi 3 in B), uno in Coppa Italia e uno nei playoff nazionali di Serie C. Il primo scontro è datato 18 gennaio 1953 e la Samb di Valeriano Ottino esce sconfitta per 4-0 co reti di Mari, Seratoni, Trevisan e Personeni. Nella stagione successiva cambia il mister ma non il pesante passivo. E’ il 22 novembre 1953 e i rossoblù dell’ungherese Zilizy pèrdono di nuovo 4-0 con tripletta di Bonistalli e rete di Mari. Il 20 febbraio 1955 la Samb di Alfredo Notti realizza il primo gol a Piacenza: a firmarlo è il sambenedettese Antonio Palestini a tre minuti dalla fine. Il Piacenza, però, fa di nuovo bottino pieno grazie alle reti a di Guarnieri su calcio di rigore e di Rossetti, quattro minuti più tardi. Il primo punto rossoblù arriva proprio nell’ultimo incontro giocato al “Barriera di Genova”, l’11 marzo 1956. E’ l’anno della prima promozione in B. I ragazzi di Bruno Biagini rimontano nel primo tempo la rete piacentina di Gastone Bean con Padoan (su rigore) e Rimbaldo per poi essere raggiunti a metà ripresa da un altro gol di Bean per il 2-2. Dopo 18 anno, il 3 marzo 1974 la Samb di Marino Bergamasco espugna Piacenza per 1-0 con rete di Francesco Chimenti. Si tratta dell’ unico successo rossoblù in terra emiliana.

Nel campionato di serie B 1975-1976, il Piacenza si prende l’immediata rivincita, vincendo per 2-0. A segno Asnicar e Regali. Nel 1987 le due squadre si ritrovano in Coppa Italia con gli emiliani di Titta Rota che si impongono per 2-1. Alla doppietta di Simonetta risponde il rossoblù Tito Di Antonio. Seguono due pareggi 0-0. Molto amaro quello del 4 giugno 1989. Con il Piacenza quasi retrocesso la Samb deve vincere in Emilia per sperare nella salvezza. Circa 2.000 supporters rossoblù invadono il “Garilli” ma la Samb non va oltre il pari. La sconfitta in casa contro il Licata la domenica successiva condannerà l’undici di Enzo Riccomini alla retrocessione. L’ultimo precedente è datato 20 maggio 2018 ed è relativo al primo turno nazionale, ottavi di finale, dei playoff. Il Piacenza vinse per 2-1 ma fu la Samb a passare per prima in vantaggio grazie ad una rete di Luca Miracoli. Il Piacenza pareggiò con Silva per poi realizzare con Bini il gol vittoria. Al ritorno l’undici di Moriero vinse per 3-1 qualificandosi ai quarti di finale.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X