di Andrea Pietrzela
Il tema delle foto dovrà essere quello dell’amore, in ogni sua forma o declinazione. E non potrebbe essere altrimenti. Mario e Daniela Stella hanno presentato questa mattina, nella Sala Ceci della Pinacoteca di Ascoli, l’edizione numero 4 del concorso “La luce dell’Aurora”, dedicato alla figlia diciottenne scomparsa a causa di una miocardite il 22 febbraio 2016.
NEL RICORDO DI AURORA – «È un momento di tristezza e di nostalgia. È difficile, per me è uno sforzo notevole – spiega Daniela, mamma di Aurora – ma per fortuna ci sono persone che mi spronano e alla fine riusciamo sempre a raggiungere l’obiettivo: far trascorrere a tanti ragazzi qualche ora insieme nel ricordo della loro amica Aurora, che era sempre positiva ed amava la vita. Ogni anno, il giorno delle premiazioni, mi sembra quasi che lei sia lì con tutti noi».
«L’iniziativa è nata proprio per ricordare Aurora – spiega Laura Trontini, consigliere comunale come Daniela e braccio destro nell’organizzazione del concorso – e siamo arrivati ormai al quarto anno. Abbiamo iniziato nel 2017, un anno dopo la sua scomparsa. Era il 22 febbraio 2016, un giorno molto triste. Aurora era una ragazza bellissima, con tantissima energia e voglia di vivere. Era un vulcano, proprio come sua mamma. È una grande mancanza per tutti, noi ci teniamo molto a ricordarla attraverso questa manifestazione».
Presente in sala anche il sindaco Marco Fioravanti, amico di vecchia data della famiglia Stella: «È un momento molto commovente, triste ma allo stesso tempo di gioia, perché come dicono Daniela e Mario dobbiamo cercare di trasformare tutto ciò in un messaggio di coesione. Personalmente quei giorni tragici li ho vissuti accanto a loro, sono momenti che non si possono cancellare. Ma ora l’aspetto importante è che attraverso questo concorso di immagini, che piacevano molto ad Aurora, passi un messaggio di unione e di positività nei confronti della vita. L’impegno nel tempo è di portare avanti sempre questo concorso: tutti gli amici di Aurora devono ritrovarsi e vivere insieme una bella giornata, perché Aurora è viva ogni giorno nei nostri cuori».
Il presidente della consulta studenti, Federico Cittadini, ci ha tenuto a ringraziare tutti per il coinvolgimento e a rinnovare la vicinanza di tutti i ragazzi alla famiglia di Aurora: «Crediamo che la vicinanza degli studenti ed il tema di quest’anno, l’amore, siano il modo migliore per ricordare Aurora. Faremo di tutto per coinvolgere il numero di ragazzi più alto possibile».
IL CONCORSO – Il 29 febbraio, la luce di Aurora tornerà a risplendere nel ricordo di un gruppo di ragazzi. Sarà quel giorno che avranno luogo le premiazioni del concorso presso il cinema Odeon. Alle ore 9,30 prima di consegnare uno smartphone e un tablet alle due foto che avranno ricevuto più like – oltre ad altri premi in fase di definizione che saranno attribuiti da una commissione – sarà proiettato un film. Quest’anno è stato scelto “18 regali”, film drammatico del regista Francesco Amato, che Daniela considera «un inno alla vita». Sono liberi di inviare una foto tutti i ragazzi delle scuole superiori di Ascoli e dintorni. Mentre lo scorso anno il concorso era riservato solo agli studenti del triennio, quest’anno la possibilità è stata estesa alle tutte le classi, dalla prima alla quinta. Partecipare è molto semplice. Basta postare sulla pagina Facebook “La luce dell’Aurora” una fotografia che abbia l’amore come tematica principale. «Amore verso una fidanzata, verso un fratello, verso una mamma o anche verso un animale domestico», precisa Daniela. Non c’è dunque limite alla creatività. Per pubblicare la foto c’è tempo fino al 27 febbraio ed è necessario indicare nome, cognome, classe e istituto scolastico.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati