Euforia Porto d’Ascoli
dopo il derby vinto
Azzurra Colli e Grottammare
focalizzate sullo sprint salvezza

ECCELLENZA/IL PUNTO - Dopo l'ordinanza regionale sul Coronavirus, il calendario slitterà di una settimana. Pausa forzata, dunque, dopo un 23esimo turno molto acceso. I sambenedettesi hanno fatto proprio il derby contro i "cugini" del Grottammare ed ora sono pienamente lanciati nella corsa playoff. Torna al ko la squadra di Amadio, che richiama all'attenzione i suoi: «Non abbiamo fatto ancora niente, mi aspetto una reazione». Sette giornate senza vincere per gli uomini di Manoni, sempre più impelagati nelle posizioni playout
...

di Salvatore Mastropietro

A sette giornate dal termine della regular season, i campionati dilettantistici marchigiani si prenderanno una pausa forzata dovuta alle misure restrittive emanate dalla Regione Marche in seguito all’allarme Coronavirus. Il Comitato Regionale della Figc ha annunciato che il calendario slitterà, dunque, di una settimana. Nella speranza che la situazione torni presto alla normalità, per le squadre di Eccellenza sarà un momento per recuperare forze fisiche e mentali in vista di un finale di campionato che si preannuncia molto caldo, come visto già nelle ultime giornate.

Di Nardo e Napolano del Porto d’Ascoli

PORTO D’ASCOLI – Lo scorso weekend il Porto d’Ascoli ha conquistato la vittoria nel sempre ostico derby contro i “cugini” costieri del Grottammare. Le reti di Ruggeri e Valentini sono risultate decisive ed hanno permesso così di conquistare tre punti preziosi grazie ai quali la squadra allenata da Donatello Zappalà è balzata in quarta posizione. E’ stata quella di domenica il quarto successo totale in trasferta e l’undicesimo totale: solo le prime della classe, Castelfidardo ed Anconitana, ne hanno conquistati altrettanti. La formazione sambenedettese, inoltre, può vantare anche il secondo attacco del girone con 34 gol fatti. Dopo alcuni alti e bassi, l’obiettivo playoff sembra ora alla portata. Non bisognerà, però, abbassare la guardia in un finale di stagione in cui non ci saranno partite scontate. Al rientro dalla sosta forzata i biancocelesti se la vedranno con la Vigor Senigallia, che all’andata uscì sconfitta dal “Ciarrocchi” per 2-0.

Peppino Amadio, tecnico dell’Atletico Azzurra Colli

ATLETICO AZZURRA COLLI – Dopo un filotto di ottime prestazioni e buoni risultati, intervallati da una sconfitta – contro l’Atletico Gallo – fortemente influenzata da controversi episodi arbitrali, l’Atletico Azzurra Colli è tornato alla sconfitta. In un acceso match disputato sul campo di casa, gli uomini di Amadio si sono dovuti arrendere ad una Forsempronese che nella seconda frazione ha fatto valere i propri valori tecnici. Nessun allarmismo, comunque, in quanto la situazione in zona salvezza è restata pressoché invariata. L’Atletico Alma, che al momento occupa l’undicesima posizione che vale la salvezza diretta, ha guadagnato una sola lunghezza sui collesi, ora distanti quattro punti. Mister Amadio nel post partita ha provato un po’ a tracciare la strada che i suoi dovranno seguire in questo finale di stagione: «La sconfitta col Fossombrone ci deve fare bene. La classifica parla ancora chiaro quindi testa bassa e pedalare. Da qui alla fine ogni partita sarà importante. Mi aspetto una reazione della squadra».

GROTTAMMARE – Continua senza sosta il 2020 negativo del Grottammare. La sconfitta del derby ha allungato a sette la striscia di partite senza vittorie degli uomini di Manoni. Il dato preoccupa sicuramente in vista di una salvezza che ora dista ben 7 punti (senza passare dai playout). Contro i cugini del Porto d’Ascoli a mancare è stato ancora una volta il gol in una gara che per diversi tratti è stata interpretata sicuramente bene. Al rientro dalla sosta forzata, i biancocelesti dovranno vedersela contro il Valdichienti Ponte, reduce da ben sei risultati positivi consecutivi. La società si aspetta senz’altro un cambio di passo in vista di uno sprint salvezza più acceso che mai.

Risultati: Atletico Azzurra Colli-Forsempronese 1-2, Sassoferrato-Valdichienti Ponte 1-1, Anconitana-Vigor Senigallia 2-2, Atletico Alma-Fabriano Cerreto 1-1, Grottammare-Porto d’Ascoli 0-2, Marina-Atletico Gallo 1-1, San Marco Servigliano Lorese-Montefano 1-1, Urbania-Castelfidardo 0-0.

Classifica: Castelfidardo 42 punti, Anconitana 40, Atletico Gallo 39, Porto d’Ascoli 37, Forsempronese e Montefano 36, Vigor Senigallia 33, Urbania 32, Valdichienti e Marina 31, Atletico Alma 28, Atletico Azzurra Colli e Fabriano Cerreto 24, Grottammare 21, San Marco Servigliano Lorese 20, Sassoferrato 16.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X