L’arte scenica fa 40,
torna “Inverno teatrale cuprense”

CUPRA - La rassegna taglia il traguardo dei quattro decenni con un poker di spettacoli nella location del cinema Margherita. Il ricordo della giovane mamma Elisa Voltattorni
...

La presentazione dell’evento

E’ partito il conto alla rovescia per la 40esima edizione della rassegna “Inverno teatrale cuprense”. Un evento storico per la cittadina rivierasca, che ancora una volta si terrà nello scenario del cinema “Margherita” di via Cavour. Alla conferenza stampa di presentazione c’erano il sindaco Alessio Piersimoni, l’assessore al turismo Daniela Luciani e il direttore artistico Luca Vagnoni.

Piersimoni e Vagnoni

«Voglio innanzitutto ricordare – ha detto il primo cittadino – la giovane mamma Elisa Voltattorni, prematuramente scomparsa di recente, con sincera vicinanza e cordoglio, mettendoci sempre a disposizione dei familiari per qualsiasi supporto. Per quanto riguarda l’inverno teatrale cuprense, abbiamo gettato delle solide basi con un’organizzazione fatta da persone volenterose, per avvicinare giovani e meno giovani al teatro. La cultura e la tradizione – conclude Piersimoni – sono fondamentali per la crescita del territorio, in modo tale da arricchire le conoscenze di tutti, in stretta collaborazione con  l’associazione “Rattattu”».
Si parte venerdì 6 marzo con “Racconti stonati”, poi il 13 con “Regrazienno Ddio”, mentre il 20 marzo arriva “Male una? Peggio quell’altra!”, e infine il 27 “L’importanza di chiamarsi Ernest, commedia frivola per persone serie”. Tutti gli spettacoli inizieranno alle 21.

Si. Co.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X