Tre corsi gratuiti, con borsa di studio, sono pronti per partire a Pagliare del Tronto presso l’associazione “Fores” (nei locali dell’oratorio della chiesa San Paolo) grazie al finanziamento della Regione Marche. Si tratta di occasioni formative in settori importanti del sistema produttivo marchigiano riservato a giovani del territorio, di età compresa dai 16 ai 19 anni, che si trovano nella difficile situazione di “NEET” ossia che hanno interrotto gli studi scolastici, che non lavorano o che non stanno frequentando corsi di formazione. Sono tre corsi biennali (2112 ore totali ognuno) che permettono di acquisire, al termine dell’iter formativo (circa 560 ore teoriche in aula, 580 di stage e 950 pratiche), la qualifica di III livello europeo in: “Operatore alla trasformazione alimentare” (cuoco, pizzaiolo, panificatore o pasticcere), “Promozione e accoglienza in strutture ricettive” o “Operatore meccanico”. Ogni percorso è rivolto ad un massimo 15 iscritti più 3 uditori. I percorsi sono finanziati con fondi Fse 2014/2020 e prevedono una maggiore quota ore di applicazione pratica attraverso l’Impresa Simulata, l’Alternanza Scuola-Lavoro o l’Apprendistato al fine di rafforzare il collegamento fra mondo scolastico e lavorativo. Ogni iscritto riceverà una borsa di studio del valore di 400 euro. Per le informazioni è possibile consultare il sito web del Fores o la pagina Facebook.
rp
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati