Ninkovic abbracciato dai compagni dopo il gol
di Bruno Ferretti
LEALI (6) – Nulla può sulla conclusione ravvicinata che porta in vantaggio il Chievo. Per il resto vigila con attenzione soprattutto sui palloni alti. Ha assorbito psicologicamente l’erroraccio di Pescara.
ANDREONI (6) – Giocando con più continuità acquisisce quella sicurezza che all’inizio non aveva. Corre molto sulla fascia destra, anche se i frutti sono modesti.
BROSCO (6) – Non è la sua miglior partita ma si vede che sta tornando ai suoi livelli. Coordina il reparto arretrato facendo valere l’esperienza.
VALENTINI (5,5) – Esperienza e forza di volontà non gli mancano ma commette alcuni errori che potevano costare caro.
Leali
SERNICOLA (6) – Stellone lo rilancia al “Del Duca”. Sulla fascia, opposto a Vignato, si batte con ardore facendosi perdonare qualche errore veniale.
CAVION (6,5) – Non risparmia energie correndo a tutto campo e rendendosi utile ai compagni. Prosegue per lui una fase positiva.
PETRUCCI (6) – Ripaga la fiducia di Stellone disputando una partita generosa. Non è la migliore del campionato ma sicuramente convincente sia per qualità che per quantità.
PICCINOCCHI (5,5) – Gioca dall’inizio ma non lascia tracce significative. L’impegno non gli manca, ma è necessario fare qualcosa di più. Sostituito a metà ripresa.
BRLEK (6) – Buone iniziative offensive, ma senza acuti.
NINKOVIC (6,5) – Suo il gol del pareggio con una violenta conclusione ravvicinata. Una bella soddisfazione dopo un brutto periodo.
SCAMACCA (6) – Insegue con ostinazione il gol che però non arriva. Tiene in apprensione i difensori che temono la sua forza fisica. Gli manca la zampata giusta.
MOROSINI (6,5) – Stavolta non segna, ma sa farsi apprezzare giocando con criterio in fase offensiva.
TROTTA (6,5) – Entra nella ripresa rendendosi subito pericoloso e causando anche il gol di Ninkovic.
ERAMO (s.v.) – Sostituisce Scamacca nel finale per tenere la squadra più coperta.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati