Violenza domestica
e altre segnalazioni:
la Polizia si Stato
rilancia l’app “Youpol”

EMERGENZA CORONAVIRUS - Uno strumento utile in questo periodo in cui la maggior parte della gente trascorre l'intera giornata dentro casa
...

In questo periodo di emergenza Coronavirus, la maggior parte dei cittadini sta rispettando le norme previste dal decreto “Io resto a casa”. Proprio per questo, e per venire loro incontro, la Polizia di Stato garantisce la massima accessibilità al pronto intervento con un’app attraverso cui è possibile segnalare reati di violenza domestica e altro.

L’app, ideata per contrastare bullismo e spaccio di droga nelle scuole, è caratterizzata dalla possibilità di trasmettere in tempo reale messaggi e immagini agli operatori della Polizia. Le segnalazioni vengono automaticamente geo-referenziate, ma per l’utente è possibile modificare il luogo dove sono avvenuti i fatti. E’ inoltre possibile chiamare direttamente il numero unico di emergenza: dove non è ancora attivo risponde la sala operativa 113 della Questura.

Chi vuole registrarsi non fornendo i propri dati, è prevista la possibilità di segnalazioni in forma anonima. Il fatto può essere segnalato (inviando un messaggio anche con foto e video) anche da un testimone diretto o indiretto, come ad esempio un vicino di casa.

LE ISTRUZIONI PER L’APP “YOUPOL”


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X