Borse di studio
per studenti delle superiori,
domande entro il 20 maggio

ASCOLI - Il Comune ha pubblicato l'avviso rivolto ad alunni le cui famiglie hanno un Isee non superiore e 10.632,94 euro. Il valore dell'aiuto è pari a 200 euro spendibile per libri, trasporto e accesso a beni e servizi connessi con la cultura. L'assessore Acciarri sul ruolo della scuola durante il Coronavirus: «Occorre evitare l’isolamento e continuare a studiare e interagire insieme». Ecco come inviare le domande 
...

 

L’assessore comunale di Ascoli Monica Acciarri

«Pur in un momento così difficile la scuola deve continuare il suo impegno formativo adottando tutte le tecnologie atte a facilitare la prosecuzione degli studi e del rapporto, seppure mediato dagli strumenti informatici, tra studenti e tra gli stessi e gli insegnanti». Così l’assessore alla pubblica istruzione del Comune di Ascoli Monica Acciarri commenta il ruolo della scuola nell’emergenza Coronavirus.

«Occorre evitare l’isolamento e continuare a studiare e interagire insieme», dice annunciando i bandi per l’assegnazione delle borse di studio agli studenti della scuola secondaria di secondo grado per l’anno scolastico 2019-2020 e che «debbono rappresentare uno stimolo per andare avanti e contrastare la rassegnazione», aggiunge la Acciarri.
IL BANDO – L’avviso è stato pubblicato dal Comune di Ascoli Piceno ed è relativo alla concessione di borse di studio di 200 euro  per studenti delle scuole secondarie di secondo grado (superiori) per l’acquisto di libri di testo, per la mobilità e il trasporto, nonché per l’accesso a beni e servizi di natura culturale.
Le borse di studio saranno erogate dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca mediante il sistema dei bonifici domiciliati in collaborazione con Poste Italiane che lo studente o chi ne esercita la potestà genitoriale (se minore), potrà esigere gratuitamente. Le modalità e i tempi per incassare l’importo corrispondente alla borsa di studio saranno successivamente indicati dal Miur e comunicati con apposito avviso.

Il liceo classico “Stabili” di AScoli

CHI PUO’ FARE DOMANDA – Possono fare domanda studentesse e studenti (o chi esercita la responsabilità genitoriale per i minori), iscritti per l’anno scolastico 2019 -2020 agli istituti statali e paritari della scuola secondaria di secondo grado residenti nel Comune di Ascoli Piceno e che appartengano a famiglie il cui indicatore della situazione economica equivalente (Isee) non sia superiore a 10.632,94 euro.
COME SI INVIA LA DOMANDA – Le domande, corredate da documento di identità e dalla copia dell’attestazione Isee, entrambi in corso di validità, dovranno essere redatte esclusivamente utilizzando l’apposito modello (allegato A/1) disponibile sul sito www.comune.ap.it o presso l’ufficio relazioni con il pubblico di Piazza Arringo. Le dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12 del 20 maggio 2020 a mezzo pec (comune.ascolipiceno@actaliscertymail.it), email (protocollo@comune.ascolipiceno.it) oppure, ma solo in caso di assoluta impossibilità di utilizzare le modalità sopraindicate, consegna a mano all’ufficio protocollo del Comune aperto dalle 10 alle 12 dal lunedì al venerdì, oppure tramite raccomandata A.R.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X