Il paese diventerà un cantiere
e via al progetto “Scuole sicure”

SPINETOLI - L'Amministrazione Luciani guarda al futuro: miglioramenti dei musei, risanamento delle mura, circonvallazione. Novità in arrivo in tutti gli istituti scolastici
...

Il sindaco Luciani

«Stiamo affrontando l’emergenza Coronavirus senza però dimenticare di guardare al futuro di Spinetoli». Lo dice il sindaco Alessandro Luciani che scende poi nei dettagli. «Continuano i lavori per il progetto “Scuole sicure” e presto inizieranno anche gli interventi a Spinetoli capoluogo – aggiunge – e verranno eseguiti un miglioramento strutturale del Museo della Scultura, il risanamento delle mura castellane sottostante il museo per i quali sono stanziati 200.000 euro (40.000 euro fondi propri di bilancio e 160.000 contributo regionale, ndr), ma è previsto anche il secondo stralcio di lavori (300.000 euro, ndr) per il completamento della circonvallazione est con un contributo di PicenAmbiente. Infine stiamo stipulando il contratto per i lavori di adeguamento funzionale del Museo della Civiltà Contadina per 175.000 euro (fondi propri di bilancio 25.000 euro, contributo regionale 150.000, ndr)».

PROGETTO SCUOLE SICURE – Sono stati approvati il progetto definitivo per la realizzazione di strutture modulari da destinare alla scuola materna del Comune e per la realizzazione della nuova scuola materna di Spinetoli capoluogo. È stato aggiudicato l’incarico di progettazione per la realizzazione della nuova scuola media in ampliamento della scuola elementare “Pertini”. Per quanto riguarda la palestra della media “Giovanni XXIII”, approvato il progetto di fattibilità tecnica economica. Infine è stato consegnato il progetto esecutivo per l’intervento di miglioramento sismico, messa in sicurezza dei solai e adeguamento alla normativa antincendio per la elementare di via Marconi nel capoluogo.

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X