La Curva Sud quando era il tempio del tifo bianconero
di Bruno Ferretti
Primo passo verso la nuova curva sud dello stadio Del Duca. Oggi, lunedì 4 maggio, come da programma, la ditta appaltatrice dei lavori, Luigino Mannocchi di Montalto Marche, ha iniziato le procedure per i lavori di demolizione in sicurezza del settore che era diventato inagibile.
L’esterno della Sud
Il cantiere vero e proprio inizierà a lavorare lunedì prossimo, 11 maggio, una volta definita la fase burocratica. Circa 300.000 euro la somma investita dal Comune di Ascoli proprietario dell’impianto, per i lavori che dovrebbero durare qualche mese ovvero fino alla prossima estate. Lavori che saranno seguiti da vicino dall’assessore allo sport Nico Stallone (ex calciatore e poi ex responsabile tecnico del settore giovanile bianconero) e da Ugo Galanti, dirigente responsabile comunale dei lavori pubblici.
La demolizione della curva sud “Costantino Rozzi” sarà eseguita con una tecnica particolare di smontaggio, senza esplosioni o distruzione. Una volta completata la demolizione si passerà alla ricostruzione del settore diventato, nel corso degli anni, quasi una seconda casa per gli ultras e i tifosi bianconeri più accesi.
L’assessore Nico Stallone (Foto Vagnoni)
E ci sarà un’altra gara per l’appalto. Alcuni tifosi, provvisoriamente emigrati in Curva Nord e nella Tribuna Est “Carlo Mazzone”, si sono talmente affezionati alla Sud, tanto da chiedere al Comune un ricordo della stessa ovvero una pietra, o un frammento qualsiasi della struttura da conservare come “cimelio” storico: una sorta di “muro di Berlino” ascolano, in chiave ridotta.
Il sindaco Marco Fioravanti e l’assessore Stallone sembrano d’accordo e chiunque lo vorrà potrà farne richiesta nei tempi e nelle modalità stabiliti e conservare in casa propria un “pezzetto” della mitica Sud. Sarà un momento di festa calcistica per tutti i tifosi bianconeri. C’è anche chi avanza l’ipotesi di disputare una partita amichevole tra l’Ascoli e la squadra dilettanti del Montalto di cui è presidente da tantissimi anni Luigino Mannocchi titolare dell’impresa appaltatrice.
Quest’ultima vanta già precedenti lavori di edilizia calcistica come la costruzione di un campo di calciotto a Montalto Marche e il restyling del campo “Mandolesi” a Porto San Giorgio. Tornando ad Ascoli, lavori di edilizia sportiva saranno eseguiti anche nella palestra di atletica pesante in località Pennile di Sopra e al Campo Squarcia (zona perimetrale).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati