Il mercato “Campagna Amica” di Ascoli
di Stefania Mistichelli
La Festa della Mamma è dietro l’angolo e anche in tempo di Coronavirus, anzi forse ancor più in questo periodo, non passerà inosservata. Da più parti, infatti, spuntano idee su come festeggiare questa ricorrenza.
Il pensiero più ricorrente da sempre, ce lo confermano i dati che fornisce la Coldiretti, è quello floreale: dalla pianta al mazzo di fiori, un italiano su tre ogni anno sceglie il regalo per la sua mamma in un vivaio.
Per questo motivo, Coldiretti Ascoli-Fermo e Donne Impresa Ascoli-Fermo hanno pensato ad un’iniziativa tutta dedicata alle mamme; sabato 9 maggio, infatti, piantine fiorite saranno regalate a tutti i clienti del mercato di via Tranquilli.
«Un modo anche per sostenere il settore florovivaistico – ha spiegato il presidente di Coldiretti, Armando Marconi – che ha subito ingenti danni economici dall’emergenza Coronavirus. Un settore che nell’Ascolano e nel Fermano conta circa la metà delle attività di tutta la regione. Nel rinnovare gli auguri a tutte le mamme, sabato piantine fiorite saranno donate anche nei Mercati di Campagna Amica di Fermo in Piazza Dante e di Monte Urano in via Bolsena».
E parlando di piante, non può mancare l’Azalea della Ricerca che da 36 anni l’Airc distribuisce nellae piazze italiane, raccogliendo fondi per la lotta contro il cancro. Questo anno, per ovvi motivi, ad Ascoli non la troveremo in Piazza del Popolo, ma potrà essere acquistata online su amazon (http://amazon.it/airc). Anche se non arriverà in tempo per la giornata di domenica, potrà essere comunque un omaggio gradito, che si trasformerà in risorse per la ricerca sui tumori che colpiscono le donne. Gli ordini, infatti, possono essere effettuati lungo tutto il mese di maggio.
Un pensiero alternativo, utilissimo sia per chi lo riceverà sia per l’economia locale e nazionale, potrebbe essere un buono da utilizzare presso i saloni dell’acconciatore e dell’estetista di fiducia, visto che questi esercizi si stanno organizzando per riaprire a breve: il 18 maggio nel vicino Abruzzo, come da ordinanza già diffusa, nella stessa data probabilmente anche nelle Marche. «Forse anche prima», si è sbilanciato il governatore Luca Ceriscioli poco fa, alla luce del test superato da due attività di Ancona, scelte a campione, dove si sono svolte le simulazioni necessarie per verificare se le linee indicate dal protocollo regionale sarebbero state sufficienti per garantire la sicurezza dei lavoratori e dei clienti.
Altra idea, che contribuirebbe a sollevare le mamme dal carico di lavoro cui già sono sottoposte tutti i giorni, tra casa e lavoro, potrebbe essere ordinarle d’asporto un bel pranzetto: i ristoranti, che da qualche giorno sono aperti proprio per l’asporto e, in certi casi, la consegna a domicilio, ringrazierebbero, mentre le mamme potrebbero, una volta tanto, sedersi a tavola trovandola già apparecchiata e imbandita.
L’ospedale “Salesi” di Ancona
FONDAZIONE SALESI – Per la Festa della Mamma, la Fondazione Salesi ha organizzato qualcosa di speciale. Ogni mamma dei bambini ricoverati avrà in dono un fiore su misura per lei. Grazie al lavoro di tutto lo staff sarà donata una rosa e un bigliettino che i loro bambini personalizzeranno per renderlo speciale. Inoltre la Fondazione Salesi pubblicherà anche un video realizzato con la partecipazione dei piccoli scout di Ancona: basta andare sul canale fondazionesalesitube. Prosegue, anche grazie alle mamme, il rapporto tra piccoli pazienti e i volontari e professionisti delle co-terapie della Fondazione con le “video coccole”. Ogni giorno sui canali social della Fondazione, soprattutto Facebook e YouTube, vengono pubblicati anche tanti video. Ci sono gli amici della pet-terapy che propongono attività divertenti con i loro cagnolini, la gioco terapeuta che non finisce mai di stupirci con sempre nuove attività, i clown dottori più scatenati che mai, il musico terapeuta fantasioso e coinvolgente e le favole dei volontari della Fondazione. E’ proprio grazie alla collaborazione delle mamme che i piccoli possono vedere i video dei loro beniamini per distrarsi dai loro cellulari, dai pc o dai tablet e possono anche interagire inviando loro disegni, le loro lettere e le loro richieste.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati