Finalmente si sblocca, dopo due anni, la pratica relativa alla realizzazione del nuovo campo di calcio di Monticelli e del nuovo velodromo a Campolungo. Opere per quasi tre milioni che consentono agli impianti sportivi della città di fare un importante passo in avanti.
Il velodromo “Don Mauro Bartolini” (Foto Vagnoni)
Oggi la giunta comunale, su proposta dell’assessore ai lavori pubblici Marco Cardinelli, ha approvato il via all’appalto secondo la procedura con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.
Il progetto era stato approvato dalla Giunta comunale, allora guidata dal sindaco Guido Castelli, il 24 giugno 2016 e rimodulato il 29 settembre 2017.
La riqualificazione del velodromo di Monticelli per la realizzazione del campo sportivo di Monticelli fa parte del “Programma per la riqualificazione urbana e la sicurezza della periferia della città di Ascoli Piceno” e risale al 2018 quando l’allora sindaco Guido Castelli si recò a Palazzo Chigi per sottoscrivere, insieme al presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, il contratto di rigenerazione urbana che ottenne il finanziamento record di 18 milioni per una serie di opere tra le quali il ponte di Monticelli, il parco fluviale e la pista ciclabile dal Villaggio del Fanciullo a Villa Sant’Antonio.
Il campo sportivo di Monticelli (Foto Vagnoni)
Poi l’8 febbraio del 2018 Gentiloni venne in visita ad Ascoli confermando la concessione del contributo. Fino ad oggi però quei soldi e quei progetti sono rimasti nel cassetto ed hanno anche attraversato vari traversie burocratiche.
Ora, finalmente, si può partire. Il campo sportivo di Monticelli, costo un milione e 200.000 euro, potrà essere finalmente omologato e ospitare le partite del Monticelli. Si viene a colmare una grossa lacuna per gli impianti di calcio.
E il nuovo velodromo (un milione e mezzo), originariamente presente nell’anello attorno al campo di calcio, sarà realizzato a Campolungo e potrà ospitare le gare di ciclismo su pista e tutte le attività rotellistiche. Due impianti nuovi e funzionali per la soddisfazione di società sportive e atleti.
f.d.m.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati