“Stanze digitali” per garantire il dialogo costante con gli operatori del turismo e dell’accoglienza cittadina. L’Amministrazione comunale di Grottammare ha stabilito una modalità di lavoro a distanza con tutti i soggetti interessati e sta prestando la massima attenzione ai preparativi necessari per consentire lo svolgimento in sicurezza della stagione turistica 2020.
“Stanze digitali” di lavoro per un confronto con gli operatori del settore, sia settimanale che addirittura quotidiano. Sono interessati 19 alberghi, 7 residence, 30 bed&breakfast, 1 dimora d’epoca, 1 ittiturismo, 3 country house, 1 camping, 6 affittacamere, 7 case per vacanze, 1 area camper attrezzata, 67 concessioni balneari (di cui 20 hanno finora presentato la “comunicazione di inizio lavori”).
Le “stanze digitali” attive sono quattro. Una è dedicata alle strutture ricettive alberghiere ed extra alberghiere, una agli operatori balneari, una alle attività commerciali e artigianali, una alle associazioni culturali e sportive che propongono eventi collaborando con il Comune nella stesura del calendario.
Il sistema di videoconferenza usato è la piattaforma “Go to meeting” che, grazie ai proprietari e all’Anci, è in uso gratuito ai Comuni.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati