Luoghi del cuore Fai:
l’Isc Centro adotta Villa Rambelli

SAN BENEDETTO - Collaborazione stretta tra il Fondo Ambiente e i ragazzi delle scuole per valorizzare un bene stupendo ma poco noto. Quasi 12.000 metri quadrati di parco a due passi dal centro
...

I ragazzi in visita alla villa

L’Isc Centro “adotta” Villa Rambelli. Dopo il grande successo delle visite alla storica dimora cittadina promosse in collaborazione con la locale sezione del Fai, l’istituto rivierasco diretto dalla preside Laura D’Ignazi ha deciso di rafforzare la collaborazione con il Fondo Ambiente sostenendo la candidatura del prezioso parco tra i “Luoghi del cuore“, la campagna nazionale dedicata ai siti da salvare. Un bene poco conosciuto che, proprio grazie all’impegno delle piccole guide della scuola media “Curzi” (classi prima e seconda G), è stato riaperto e mostrato alla città nel novembre scorso, seppur per pochi giorni.

Villa Rambelli

La villa, che costituisce un tipico esempio di edilizia signorile dell’800, viene costruita nel 1870 dal suocero dell’ingegner Rambelli, il dottor Angelo Cerboni Baiardi, e possiede un parco di circa 11.600 metri quadri ricco di essenze arboree anche rare, un angolo verde al centro di San Benedetto di cui poter godere.

Per chi volesse sostenere l’iniziativa, è possibile votare collegandosi all’indirizzo web https://www.fondoambiente.it/luoghi/villa-e-parco-cerboni-rambelli?ldc.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X