Abascal firma il contratto con Pulcinelli e Di Maso…..
di Bruno Ferretti
«Lunedì inizieremo gli allenamenti collettivi, ovvero tutti insieme, pur rispettando le norme previste dal protocollo. Comincia un altro campionato e dovremo evitare di pensare a quello che è stato finora pensando solo al futuro».
Guillermo Abascal indica la strada maestra fa seguire. «Obiettivi? Il primo e fondamentale di raggiungere la salvezza visto che l’Ascoli al momento conta solo due punti di vantaggio sugli sparegggi playout: un margine niente affatto rassicurante».
….. e poi il brindisi con il patron
Abascal avrà una particolare attenzione verso i giovani, e c’è da scommettere che appena ci sarà l’occasione darà spazio a qualcuno dei ragazzi della Primavera (sei, più Matos) che ha già aggregato alla prima squadra.
Ma al tempo stesso non dovrà sottovalutare o trascurare gli esperti della squadra che nelle partite chiave, con il loro mestiere, potranno essere determinanti.
Lo spagnolo è molto attento nella preparazione tattica della partita: studia a fondo le caratteristiche degli avversari e ai suoi spiega nel dettaglio quello che devono fare. Il suo modulo tattico preferito è il 3-4-3, ma talvolta ha giocato con il 3-5-2.
GERACI ENTRA NELLO STAFF – New entry nello staff tecnico. Si tratta di Alfredo Geraci, preparatore dei portieri, già collaboratore di Abascal a Chiasso. Toscano di Montecatini, Geraci sostituisce Zambardi che ha risolto il suo contratto: era arrivato due anni fa con mister Vivarini.
Questo lo staff tecnico al completo: Abascal (allenatore), Valle (vice), Juliano (collaboratore), Artico (preparatore atletico), Salvatori (recupero infortunati), Geraci (preparatore dei portieri). Quest’ultimo in passato ha lavorato con Sorrento, Pavia e Pistoiese, ma anche in Bulgaria (Shumen) e Repubblica Ceca (Viktoria Zizkov).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati