Rivedersi dopo tre mesi:
l’ultimo giorno di scuola
ai tempi del virus

ASCOLI - Il sindaco Fioravanti ha dato l'ok per consentire il saluto finale agli studenti che stanno concludendo un ciclo. Nel pomeriggio di sabato, in diversi punti della città, gli incontri tra compagni di classe e docenti. Sempre nel rispetto delle regole
...

di Stefania Mistichelli

Concesso l’ultimo giorno di scuola a bambini e ragazzi di elementari e medie che si apprestano a concludere un ciclo scolastico. Un giorno che ricorderanno, dopo mesi trascorsi davanti agli schermi di pc, tablet e cellulari, lontani dai loro compagni e dalle loro insegnanti. Nel pomeriggio di domani 6 giugno, infatti, potranno finalmente rivedersi per un saluto in presenza, seppure rispettando tutte le regole perché l’incontro si svolga nella massima sicurezza.

L’immagine spettrale di piazza Arringo durante la quarantena: domani tornerà ad ospitare gruppi di bambini per l’ultimo giorno di scuola

Il sindaco Marco Fioravanti, infatti, ha accolto la richiesta avanzata da Paolo Marozzi, presidente del consiglio d’istituto dell’Isc Luciani, in accordo con tutti i rappresentanti degli altri istituti comprensivi, di organizzare un “ultimo giorno di scuola” almeno per i ragazzi che stanno concludendo un ciclo.

L’occasione è stata la riunione che si è tenuta lo scorso mercoledì alla presenza del sindaco e dell’assessore Monica Acciarri con i rappresentanti d’istituto dei diversi Isc, e in particolare con Luca Andreani e Fabio D’Altobrando di Ascoli Centro D’Azeglio, Stefano Marini e Barbara De Vecchis dell’Isc Borgo Solestà Cantalamessa ed Eliseo Mannocchi dell’Isc Monticelli.

Tra i temi affrontati, quello del rientro a settembre, per il quale si dovranno attendere indicazioni ministeriali più precise, e i lavori già da tempo programmati sul tema della sicurezza. Da quello che è emerso, entro il mese di giugno saranno concluse le verifiche di vulnerabilità ed entro settembre sarà elaborato il piano di spostamento degli alunni che partirà a settembre 2021, quando cominceranno i lavori.

Il sindaco Fioravanti ha dato l’ok alla proposta dei genitori

Ma tornando sull’agognato ultimo giorno di scuola, domani pomeriggio in diversi punti della città alunni e insegnanti si potranno salutare – una classe alla volta e avendo comunicato preventivamente il numero indicativo di persone che si recheranno all’appuntamento – secondo una tabella oraria che assicurerà il necessario distanziamento, evitando assembramenti.

In particolare, i ragazzi del centro storico si saluteranno in piazza Arringo (dalle 16 in poi), i bambini di quinta e di terza media dell’Isc Luciani incontreranno i docenti in piazza Immacolata (dalle 15,30), le quinte elementari di Monticelli festeggeranno in Piazza Giovanni Paolo II (ore 15) e l’Isc Borgo Solestà Cantalamessa utilizzerà piazza Palestrina (davanti alla chiesa di San Giacomo della Marca) e piazza San Pietro e Paolo a partire dalle 15,30.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X