Il sindaco Marco Fioravanti e l’assessore Monica Acciarri a Piazza Arringo
Saluti finali al termine di un anno scolastico molto particolare, forse unico. E’ andato in scena oggi pomeriggio in varie zone di Ascoli, dove si sono ritrovati dirigenti scolastici, insegnanti, genitori e studenti delle quinte classi elementari e delle terze medie. Propro quelli che da settembre (in presenza o a distanza si vedrà) cambiano ordine di scuola.
A tutti, il saluto del sindaco Marco Fioravanti e dell’assessore comunale all’Istruzione Monica Acciarri che hanno consegnato loro, come da tradizione, un opuscolo con la Costituzione della Repubblica Italiana, giusto a pochi giorni dalla Festa della Repubblica del 2 giugno. Tutti gli incontri sono avvenuti nel rispetto delle regole del distanziamento.
Il sindaco aveva dato l’ok nei gorni scorsi dopo la richiesta avanzata da Paolo Marozzi, presidente del Consiglio d’Istituto dell’Isc Luciani, in accordo con tutti i rappresentanti degli altri Isc cittadini: Luca Andreani e Fabio D’Altobrando (Ascoli Centro-D’Azeglio), Stefano Marini e Barbara De Vecchis (Borgo Solestà-Cantalamessa), Eliseo Mannocchi (Monticelli).
Gli incontri si sono svolti a Piazza Immacolata per l’Isc Luciani, a Monticelli (Piazza Giovanni Paolo II) per il locale Isc, a Porta Cappuccina (Piazza Palestrina) e Campo Parignano (Piazza San Pietro e Paolo) per l’Isc Borgo Solestà-Cantalamessa, a Piazza Arringo per l’Isc Ascoli Centro-D’Azeglio.
Iniziato nei giorni scorsi, il tam-tam sulla rete ha invece convogliato, sempre oggi, a Colle San Marco centinaia di studenti delle scuole superiori, che hanno affollato il pianoro fin dalle prime ore del mattino. Qui le regole del distanziamento sono state applicate un pò meno.
Studenti e insegnanti della classe 3^A della scuola media D’Azeglio
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati