Il Cup in farmacia, l’iniziativa fa centro:
aderiscono 200 attività marchigiane

ASCOLI - Dopo l'accordo tra Regione e Federfarma ha già risposto in maniera favorevole il 40% dei titolari privati su un totale di 534. Il vice presidente Golinelli: «Esempio di uno spirito di servizio e di avamposto sanitario accessibile a tutti, primo punto di riferimento sanitario al quale potere accedere per ottenere informazioni e indicazioni»
...

E’ destinata ad ampliarsi notevolmente la rete territoriale per prenotare esami e visite mediche, ritirare referti o scegliere il medico di base o il pediatra. Oltre 200 farmacie marchigiane (pari al 40% delle 534 presenti in tutta la regione) ha già aderito all’accordo siglato a fine maggio dalla Regione con Federfarma (leggi l’articolo). Un’intesa fortemente voluta anche dalle Aree vaste territoriali per sgonfiare le file in ospedale soprattutto durante l’emergenza Covid-19. Confermata l’attivazione a partire dal mese di luglio (leggi l’articolo) per permettere la formazione dei farmacisti e l’interscambio tra i vari sistemi informativi.

«L’accordo -sottolinea Stefano Golinelli, come vice presidente di Federfarma Marche- si fonda su una autentica certezza che riconosce il ruolo della farmacia, esempio di uno spirito di servizio e di avamposto sanitario accessibile a tutti, primo punto di riferimento sanitario al quale potere accedere per ottenere informazioni e indicazioni». Da queste considerazioni scaturisce anche l’annuncio del video (firmato da Giacomo Cagnetti e Rovero Impiglia) diffuso in questi giorni sui social ed in tutte le farmacie marchigiane. E’ l’occasione, secondo Federfarma, per “far meglio conoscere il ruolo svolto, fin dal primo momento dell’emergenza Covid-19 , dalle farmacie marchigiane a servizio della popolazione come segmento fondamentale del sistema sanitario, ancora di più in sede regionale” . La realizzazione dedicata è stata dedicata ”a tutti i farmacisti, medici ed operatori della sanità che hanno perso la vita in questa tragica situazione”. Nel video è presente anche un messaggio del presidente Luca Ceriscioli che sottolinea “le farmacie sono un punto di riferimento, sempre in prima linea, pronte a rafforzare i legami ed affrontare nuove sfide”.

Al video ha contribuito anche la EG Italia, una delle aziende leader nel campo dei farmaci generici. «Il sostegno a questa iniziativa -afferma Salvatore Butti, general manager & managing director– collega il contributo di EG alla grande battaglia che l’intero sistema sanitario ha dovuto ingaggiare contro il Covid19, quindi, testimonia l’importanza strategica che attribuiamo alla farmacia, presente sul territorio come vero e proprio avamposto del Servizio Sanitario Nazionale. Non a caso, uno dei valori del Gruppo STADA, del quale EG è parte, si sostanzia nel motto “Cura della salute delle persone come partner di fiducia“, è in questo spirito che ci sentiamo vicini ai farmacisti, che durante questa pandemia hanno dato ulteriormente prova dei valori, a volte davvero eroici, che animano il loro servizio».

Prenotazioni visite e cambio medico in farmacia, la partenza è attesa per luglio

Visite ed esami specialistici, la prenotazione si fa in farmacia


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X