testo e foto di Simone Corradetti
Grande partecipazione e devozione alle celebrazioni per la festa patronale di San Vito Martire a Montalto Marche.
Una funzione religiosa quella di oggi, domenica 21 giugno, celebrata all’aperto dal vescovo della Diocesi di San Benedetto Carlo Bresciani, nella piazza principale del paese adiacente al palazzo municipale.
Tutti rigorosamente distanziati e con la mascherina, come prevedono le normative di contenimento anti Covid. Davanti alla cattedrale di Santa Maria Assunta, la Giunta comunale capeggiata dal sindaco Daniel Matricardi, la Protezione civile, la Polizia Municipale, e i Carabinieri della locale stazione, hanno consegnato simbolicamente le chiavi della città al Santo patrono.
«Abbiamo voluto onorare il nostro patrono, anche per dare un segnale positivo e di rilancio».
Sono state le parole del primo cittadino.
Montalto, vuole anche ringraziare il Santo per la protezione avuta finora dalle insidie dovute all’emergenza Coronavirus, che non ha colpito pesantemente la popolazione, rispetto ad altre località della penisola dove si sono riscontrate molte vittime.
Sulle finestre, sono state esposte le bandiere giallo rosse del gonfalone, e tante persone si sono affacciate per raccogliersi in preghiera, e chiedere un aiuto o una grazia.
Poco prima dell’inizio della messa ad accogliere il sindaco Matricardi c’erano, in abiti storici, le delegazioni dei Castelli di Patrignone e Porchia da anni nel corteo della Quintana di Ascoli.
FOTOGALLERY
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati