Mercatino e visite guidate,
la città si rianima

ASCOLI - Il weekend ha visto la ripartenza della due giorni dedicata a collezionismo, artigianano e vintage. Buona la partecipazione dei visitatori, grazie anche ai tour alla scoperta delle bellezze cittadine. Dal 26 al 28 giugno torna anche L'Antico e le Palme a San Benedetto
...

Il Mercatino Antiquario rianima il centro storico.  E non solo. La tanto attesa ripresa, dopo la lunga pausa del lockdown, si è svolta durante il weekend in tutta sicurezza, nel rispetto delle misure cautelative anti-Covid che non hanno intaccato il fascino della passeggiata tra i banchi di antiquariato, collezionismo, artigianato.

La visita ai giardini comunali di Ascoli

Complice della buona riuscita l’iniziativa “Ti Racconto Ascoli” in collaborazione con l’Associazione Marche V Regio, l’appuntamento ormai fisso delle domeniche del mercatino nata con l’intento di far conoscere ai visitatori, ma anche agli ascolani, le bellezze della città delle cento torri.

Il tema di questa edizione è stato il verde cittadino: orti nascosti, chiostri, giardini hanno costituito le tappe di un itinerario inconsueto e magico che ha registrato il tutto esaurito nelle due fasce orarie del mattino e del pomeriggio.

Sulla scia di questo successo arriva in occasione de L’Antico e le Palme, in programma dal 26 al 28 giugno, il nuovo format Ti Racconto San Benedetto, una serie di visite guidate alla scoperta della Riviera delle Palme per conoscere la storia e l’arte di uno dei centri balneari più belli dell’Adriatico. Il tour sarà articolato in 4 appuntamenti, due per l’edizione di giugno e due per quella di agosto.

Sabato 27 e domenica 28 un’esperta guida dell’Associazione Marche V Regio condurrà i visitatori al Paese Alto di San Benedetto per scoprire la storia della nascita del borgo marinaro.

Partenza alle 16,30 dalla rotonda Giorgini, durata della visita circa 3 ore. Prenotazione obbligatoria (fino ad esaurimento posti), contributo di partecipazione per ogni visita guidata 15 euro (comprensivo di ingresso alla pinacoteca Bice Piacentini). Per info e prenotazioni 347.6590764 – 347.4090872 – scopriascoli@gmail.com

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X