Il Consorzio Universitario Piceno conclude la decima edizione del concorso “B.E.St. Borse d’eccellenza” per studenti e premia i migliori universitari selezionati in base al merito.
Purtroppo l’emergenza sanitaria ha costretto ad annullare la consueta cerimonia pubblica di premiazione, deviando dall’ormai consolidato iter del concorso.
Il presidente del Cup Buonfigli
Il rammarico del presidente consorzio Achille Buonfigli e del consiglio di amministrazione è accresciuto dal fatto che quest’anno “B.E.St.” ha ricevuto il sostegno del Rotary Club, per iniziativa del suo presidente Daniele Gibellieri, con una borsa aggiuntiva rivolta allo studente residente in città, primo tra i non beneficiari della graduatoria dei candidati iscritti alle lauree triennali.
«Malgrado le difficoltà –dichiara Buonfigli – anche quest’anno le borse di studio B.E.St. non sono mancate e con esse il sostegno della nostra comunità agli studenti più meritevoli. In questo momento di difficoltà indichiamo così ai ragazzi qual è la via maestra per uscire dalla crisi in cui siamo immersi: impegno, dedizione, studio, miglioramento delle proprie capacità e conoscenze. In occasione del decennale di B.E.St. avremmo voluto organizzare una grande festa, ma la situazione sanitaria ci ha dissuaso dal farlo: rinviamo la festa alla prossima edizione, con la speranza che altri club service vogliano aderire a questa iniziativa così ricca di valori di solidarietà e impegno civile. Invio un sincero ringraziamento al Rotary Club di Ascoli Piceno e al presidente Gibellieri per quanto hanno voluto fare».
Il concorso B.E.St. prevede due tipologie di borse di studio, del valore complessivo di 30.000 euro, cui si aggiunge l’ulteriore “borsa Rotary Club di Ascoli Piceno” di 1.000 euro.
I beneficiari delle borse. Simone Alteri Fiorenza Pia di Giaimo, Sofia Foglia, Letizia Trivelli, Sara Vagnoni, Chiara Postacchini, Lucrezia Anastasia Heffernan, Eroca Calosci, Daniela Miniscalco, Alessia Bizzarri, Elisabetta Massacci, Giuseppe Domizi, Agnese Paolocci, Federico Porrà, Camilla Pasqualini, Beatrice Scagnoli, Martina Amato, Simone Frasinetti, Greta Carusi, Silvia Cava, Vanessa Di Carlo, Lucia Carnevalini, Giulia Petrini, Giulia Tardelli, Claudia Micheli, Asja Traini, Giulia Nasini, Giulia Bonfigli, Marica Leoni, Ludovica Crispi, Luca Grottini.
Le graduatorie finali dei vincitori del concorso sono pubblicate sul sito web www.cup.ap.it, dove saranno a breve pubblicati i NUOVI bandi B.E.St. dell’edizione 2020/2021.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati