di Andrea Ferretti
Un anticipo pomeridiano e poi nove partite in contemporanea sotto i riflettori. E’ così che va in scena la dodicesima giornata di ritorno della Serie B, nel segno di una classifica che, a parte il Benevento gia in A e il Livorno quasi in C, è estremamente incerta. Soprattutto dopo che in coda la situazione si sta ricompattando, complici un Ascoli che non sa più vincere e la coppia Cosenza-Trapani che fa punti facendo sentire il fiato sul collo al Picchio.
In vetta è lotta solo per il secondo posto disponibile per il salto in massima serie. Nessuno riesce ancora a staccarsi dal gruppone che occupa le caselle della griglia playoff. Il Frosinone continua a deludere, e stavolta a Verona trova un Chievo che vuole far sua la sfida a tinte gialloblù. Lo Spezia, che prima del lockdown aveva dimostrato di essere la più continua, ha la concreta possibilita di portarsi da solo al secondo posto. Ma per farlo deve battere il Pisa e sperare che l’Ascoli vinca con il Crotone. Speranza che condivide con il Picchio, ormai con l’acqua alla gola dopo che Cosenza e Trapani sono risalite rispettivamente a meno due e meno quattro. Ecco perchè è già da brividi Cosenza-Ascoli di venerdì 3 luglio.
E, giusto per complicare le cose, la dodicesima di ritorno prevede lo scontro diretto Cosenza-Trapani che equivale a uno spareggio, proprio come Venezia-Ascoli dell’altro giorno, quando è uscito il segno uno. Se poi il Livorno, ringalluzzito dalla vittoria esterna di Castellammare, dovesse fare bottino pieno con il Venezia, allora ecco che la classifica si accorcerebbe ulteriormente trasformando il finale di campionato in un autentico thrilling.
Il Pescara chiede all’Empoli tre punti che equivalgono all’aggancio in classifica e a tenere a debita distanza la zona calda. Il Perugia vuole dare un seguito all’exploit di Ascoli e al pari con il Crotone, ma deve fare conti con un Cittadella, consueta mina vagante della B.
Infine, proprio come la classifica dei punti, è incerta e combattuta anche quella dei marcatori dove, insieme al suo Trapani, sale Pettinari (16), ormai giunto a una lunghezza da Iemmello del Perugia (17).
DODICESIMA GIORNATA DI RITORNO
Lunedì 29 giugno ore 18,45: Salernitana-Cremonese
Lunedì 29 giugno ore 21: Ascoli-Crotone, Pescara-Empoli, Chievo-Frosinone, Benevento-Juve Stabia, Cittadella-Perugia, Spezia-Pisa, Cosenza-Trapani, Livorno-Venezia, Pordenone-Cittadella
CLASSIFICA: Benevento 73 punti, Crotone 51, Spezia 50, Cittadella 49, Frosinone 48, Pordenone 46, Salernitana 43, Chievo 42, Entella e Empoli 41, Pisa e Perugia 40, Pescara 38, Venezia e Juve Stabia 36, Cremonese 33, Ascoli 32, Cosenza 30, Trapani 28, Livorno 21.
MARCATORI: Iemmello (Perugia) 17 gol, Pettinari (Trapani) 16, Forte (Juve Stabia) e Nwankwo (Crotone) 13, Galano (Pescara) 12, Diaw (Cittadella) 11; Duric (Salernitana), G.De Luca (Entella) e Marconi (Pisa) 10; Viola (Benevento), Dionisi (Frosinone) e Mancuso (Empoli) 9; Scamacca (Ascoli), Strizzolo (Pordenone), Meggiorini (Chievo), Kiyine (Salernitana), Sau (Benevento), Ragusa (Spezia), Iori (Cittadella), Aramu (Venezia), Marras (Livorno), Riviera (Cosenza) 8.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati