Madre Tecla Relucenti:
aperto dal vescovo D’Ercole
il processo di beatificazione

ASCOLI - Il vescovo D'Ercole ha aperto il processo diocesano di beatificazione e canonizzazione della Serva di Dio madre Maria Tecla Relucenti. Costituito il comitato
...

Il venerabile Francesco Antonio Marcucci e Madre Maria Tecla Relucenti

Questa mattina, 11 luglio, 251esimo anniversario della morte di Madre Tecla Relucenti, nell’Episcopio di Ascoli si è svolta la prima sessione dell’inchiesta diocesana per la causa di beatificazione e canonizzazione della Serva di Dio Madre Maria Tecla Relucenti.

A presiederla il vescovo Giovanni D’Ercole, che ha costituito il Tribunale della stessa formato da monsignor Francesco Maria Tasciotti (delegato episcopale e giudice), Francesco Allegrini (notaio), monsignor Benito Masci (Promotore di Giustizia), Suor Maria Paola Giobbi (Postulatrice della causa). I membri hanno prestato il loro giuramento prima di iniziare i lavori. Erano presenti anche il vicario del vescovo, don Emidio Rossi, il cancelliere don Lino Arcangeli, il cappellano delle suore don Giuseppe Bachetti e Madre Antonia Casotto.

È stata una cerimonia solenne ed emozionante che si è conclusa con parole di gratitudine del vescovo verso i presenti e di fiduciosa speranza perché la nuova Serva di Dio sia un modello di vita cristiana e possa intercede grazie per tutti.

La causa proseguirà con un calendario da definirsi che prevede la cerimonia di giuramento della commissione storica e l’ascolto dei testimoni che riferiranno sulla vita, virtù, fama di santità e segni della Serva di Dio che fu la prima collaboratrice del venerabile vescovo ascolano Francesco Antono Marcucci e cofondatrice della Congregazione ascolana delle Concezioniste.

Domenica 12 luglio, alle ore 11, il vescovo D’Ercole presiederà nella chiesa dell’Immacolata di Ascoli la solenne concelebrazione in onore del Marcucci. Poi dalle 15,30 alle 18,30 la chiesa resterà aperta per permette ai fedeli di visitare la sua tomba. Seguirà il Rosario e alle ore 19 la messa. Dalle 15,30 alle 18,30 sarà aperto anche il museo e la biblioteca Marcucci (ingresso in via San Giacomo 3).

Bru.Fer.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X