Quantcast
facebook rss

Nuovi sbocchi per le imprese,
il Piceno guarda a Singapore

ASCOLI - Il webinar si terrà mercoledì 16 luglio alle 14,30 online. Tra i relatori anche il dottor Giuliano Bartolomei della Fideas ed esperto di internazionalizzazione
...

L’internazionalizzazione delle imprese durante la pandemia. E’ la sfida lanciata dalla Fideas di Offida del dottor Giuliano Bartolomei che ha organizzato, giovedì 16 luglio alle ore 14,30, un webinar gratuito insieme alla Magara Business Group e l’associazione Vicina. Lo scopo è quello di presentare uno dei Paesi asiatici più dinamici come è al momento Singapore per suggerire nuove modalità ed esempi di internazionalizzazione alla portata delle piccole e medie imprese italiane per poi concludere con la rassegna delle nuove opportunità di finanziamento agevolato ed a fondo perduto messe in campo da Governo, regioni e camere di commercio. Singapore, città stato di 5,6 milioni muove ogni anno ricavi per 10 miliardi di dollari è una delle “strade” finanziarie obbligate per sbarcare nel mercato asiatico con oltre 2,5 miliardi di potenziali clienti.

Il webinar, inoltre, intende presentare nuove esperienze e modalità di internazionalizzazione possibili in tempi di Covid-19 per offrire ai consumatori di tutto il mondo il meglio della produzione tricolore.

Inoltre per rilanciare i processi di internazionalizzazione e promuovere il “Made in Italy” nel mondo il Governo ha stanziato per il 2020 oltre 1.500 milioni di euro, che comprendono un mix di mutui agevolati garantiti dallo Stato e di contributi a fondo perduto fino a copertura del 100% degli investimenti per una serie di interventi tra cui la partecipazione a a fiere/mostre/missioni di sistema all’estero; studi di fattibilità di eventuali futuri investimenti all’estero; progetti di internazionalizzazione con un temporary export manager (TEM); sviluppo e-commerce; programmi di inserimento sui mercati esteri; programmi di assistenza tecnica; formazione del personale all’estero e patrimonializzazione delle Pmi esportatrici. E’ possibile iscriversi online (qui) al webinar.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X