Quantcast
facebook rss

Bollette Ciip, il caso
finisce in Consiglio comunale

ASCOLI - L'assise cittadina è convocata per martedì 21 luglio alle ore 16. All'ordine del giorno anche le nomine di quattro componenti al Sim Tronto e l'istituzione della Commissione consiliare di "Controllo e garanzia"
...

Torna a riunirsi domani pomeriggio, martedì 21 luglio, alle ore 16 il Consiglio comunale. All’ordine del giorno ci sono ben 43 punti tra interrogazioni, nomine, istituzioni di commissioni, proposte di delibere e mozioni.

Francesco Viscione

Si parte con l’interrogazione del consigliere comunale Francesco Viscione (lista Celani sindaco) sulle fatture del servizio idrico integrato emesse dalla Ciip (leggi l’articolo) con particolare rifermento al numero di bollette emesse durante la pandemia e lo slittamento del saldo 2019 (maggio-novembre) che è stato inviato agli utenti ad aprile con scadenza inizio maggio. Nel 2019, al contrario, il saldo relativo al periodo maggio-novembre 2018 era pagato ad inizio anno. Toccherà al sindaco Marco Fioravanti rispondere e dare spiegazioni. In calendario anche l’interrogazione dei grillini Camela e Tamburri sulla posizione del sindaco rispetto alle manifestazioni di critica al governo durante la pandemia.

Poi toccherà alla designazione dei 4 componenti (3 per la maggioranza, 1 per la minoranza) del Comune all’interno del Consiglio del Bim Tronto presieduto da Luigi Contisciani. In agenda anche l’istituzione della Commissione consiliare “Controllo e Garanzia“, l’approvazione del catasto delle aree percorse da incendi boschivi nel periodo 2012-2017 e 2018-2019.

Molto nutrito anche il carnet di mozioni tra cui spiccano quelle sulla pericolosità dell’incrocio sulla Salaria che conduce a Poggio di Bretta (consiglieri Cannella e Trontini), la costituzione dei comitati di quartiere/frazioni (minoranza)

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X